Cucce per gatti da esterno: come devono essere?

Cucce per gatti da esterno: come devono essere?

Cucce per gatti da esterno: come devono essere?

Le cucce per gatti da esterno sono l’ideale per chi possiede un giardino in casa o un terrazzo e, vivendo in un quartiere tranquillo si può far stare il gatto fuori. Questa scelta è la migliore per permettere ai nostri gatti di stare molto più spesso all’aria aperta, muoversi e seguire i propri istinti naturali, mantenendo comunque un rifugio disponibile per dormire tranquillamente, ripararsi dal sole o dalle intemperie. Le cucce per gatti da esterno sono più piccole di quelle per cani, anche se una cuccia per cani di taglia piccola o media può essere utilizzata comodamente anche per loro. I materiali tra cui si può scegliere sono legno o plastica, successivamente si può seguire il proprio gusto personale per casette semplici o più elaborate

Cucce per gatti da esterno: cuccia di plastica

La cuccia in plastica è più leggera ed economica di quella in legno, non necessita manutenzione particolare e può essere pulita con acqua e un detergente.

La loro leggerezza però può essere un problema in zone molto ventose, per il pericolo di potersi ribaltare. L’isolamento termico è sufficiente ma peggiore di quelle fatte in legno, per questo solitamente si applica uno stato coibentante in più.

Cucce per gatti da esterno: cuccia di legno

Le cucce per gatti da esterno in legno in genere sono migliori esteticamente, e spesso ci si può ingegnare per costruire una cuccia fai da te con le proprie mani. L’isolamento termico protegge bene dal caldo e dal freddo e, essendo più pesanti, resistono meglio anche a pioggia e vento.

Il legno però ha bisogno di manutenzione, vanno ripitturate ogni inverno per mantenere l’impermeabilità e bisogna controllare periodicamente che il legno non sia stato attaccato dalle termiti, che potrebbero destabilizzare la struttura. Un altro fattore da tenere in considerazione è l’odore: le cucce in legno tendono ad assorbire maggiormente l’odore degli animali, quindi vanno pulite più spesso soprattutto quando sono abitate da più animali