Cura dei cuccioli di cane: l’ alimentazione

Cura dei cuccioli di cane: l’ alimentazione

Cura dei cuccioli di cane: l’ alimentazione

Quando in casa arriva un cucciolo di cane, è davvero fondamentale prendersene cura, alimentarlo in maniera corretta e garantire al piccolo tanto affetto, calore e amore. Se siete alle prese con un cucciolo di cane, nel nostro articolo troverete una serie di utili consigli che vi aiuteranno a prendervi cura dei cuccioli di cane nel migliore dei modi.

Cura dei cuccioli di cane

Quando si parla di alimentazione dei cuccioli di cane, non si può prescindere dal latte materno. Il latte della mamma è, anche per i cani, il miglior alimento, ricco di sostanze nutritive utili per la crescita del cucciolo. Non sempre, però, è possibile somministrare il latte della mamma al cucciolo di cane. In questo caso, bisognerà alimentare il piccolo “Fido” con il latte artificiale formulato per cuccioli di cane. Questo tipo di latte è reperibile sia sotto forma liquida che in polvere ed è ricco di lipidi, di calcio, di proteine e di tutte le sostanze nutritive necessarie per garantire il giusto apporto energetico e nutrizionale al cucciolo di cane.

Cura dei cuccioli di cane: quante volte somministrare il latte

La quantità di latte artificiale da somministrare al cucciolo di cane varia in base alla sua taglia. E allora, i cuccioli di taglia medio-grande dovranno assumere latte circa 5-6 volte al giorno con un intervallo notturno che non superi le 8 ore.

I cuccioli di taglia piccola, quelli prematuri oppure molto deboli dovranno assumere latte anche 10-12 volte al giorno: l’intervallo notturno, in questo caso, non dovrà essere superiore alle 4 ore.

Si potranno cominciare a ridurre le somministrazioni di latte artificiale dopo la quarta settimana di vita: in questo periodo, il cucciolo di cane dovrà assumere latte almeno tre volte al giorno. Successivamente, si potrà cominciare lo svezzamento offrendo, gradualmente, al cucciolo di cane il cibo solido in una ciotola.