Cura dei cuccioli di pastore tedesco: alimentazione

Cura dei cuccioli di pastore tedesco: alimentazione

Cura dei cuccioli di pastore tedesco: alimentazione e svezzamento

Quando ci si prende cura di un cucciolo di pastore tedesco, non bisogna dimenticare alcune regole fondamentali ed accorgimenti che andranno ad influenzare la crescita armonica del piccolo. Nel nostro articolo ci soffermeremo sulla cura dei cuccioli di pastore tedesco e, in particolare, affronteremo il tema dell’alimentazione.

Cura dei cuccioli di pastore tedesco: l’alimentazione

Controllare l’alimentazione del cucciolo di pastore tedesco è un ottimo punto di partenza per fornire al piccolo “Fido” tutti i nutrimenti necessari per crescere.

Nei primi quattro mesi di vita del cane, si dovrà aver cura di fornire al cucciolo di pastore tedesco almeno tre pasti al giorno: il numero di pasti dovrà essere ridotto, in maniera graduale, per poi arrivare a due al raggiungimento del primo anno di età.

Nei primi mesi di vita è fondamentale somministrare al pastore tedesco prodotti formulati appositamente per i cuccioli: nelle prime 3 settimane di vita il cane dovrà essere alimentato esclusivamente con latte artificiale. Ciò, ovviamente, nel caso in cui non sia possibile procedere all’allattamento materno: ricordiamo, infatti, che la mamma è l’unica in grado di produrre il latte ricco di sostanze nutritive complete per il proprio cucciolo.

Cura dei cuccioli di pastore tedesco: lo svezzamento

Superato questo periodo, sarà possibile introdurre nella dieta del cucciolo di pastore tedesco le crocchette appositamente studiate per i cani di tenera età: all’uopo, si dovranno scegliere le crocchette delle linee junior e puppy presenti sul mercato.

Le crocchette dovranno sempre accompagnate dal latte artificiale che ammorbidirà il cibo secco rendendone più facile la masticazione da parte del cucciolo. Soltanto intorno alle 7-8 settimane, si potrà eliminare il latte artificiale ed il pasto potrà essere composto esclusivamente da cibo secco oppure umido.

Ovviamente, accanto alla ciotola del cibo, si dovrà sempre aver cura di lasciare una ciotola colma di acqua fresca e pulita che dovrà essere cambiata almeno due volte al giorno.