
Età dei cani: scopriamo come calcolarla
I cani come tutti ben sanno sono i migliori amici dell’uomo, portano nelle nostre vite gioia e amore incondizionato. Questa relazione oramai dura da quasi tre millenni, a ben vedere i primi cani addomesticati risalgono addirittura all’epoca dei faraoni in Egitto. Non è quindi un caso che un padrone voglia il meglio per il proprio cucciolo e in questi anni anche gli studi riguardo i nostri amici quadrupedi stanno aumentando e svelandoci informazioni sempre più accurate e scientifiche su quello che da secoli è un compagno fedele, aiutante e protettore della specie umana. Oggi in particolar modo vogliamo parlarvi di come si possa calcolare l’età dei cani nel modo corretto in anni, se ci passate il termine, “umani”.
Le antiche dicerie
Certo nel pensiero comune si è soliti ritenere che un anno umano corrisponda a ben sette anni per il miglior amico dell’uomo. Ma è piuttosto evidente che questa credenza popolare non è del tutto vera, come viene anche dimostrato dai fatti. Infatti, un cane di qualsiasi razza, ad un anno, può già mettere al mondo dei bei cuccioli, mentre di certo un bambino di sette anni non può diventare papà, sarebbe decisamente impensabile. Quindi appare già evidente che questa corrispondenza semplicistica è solo una vecchia diceria priva di fondamento scientifico.
Un altro dato che confuta questa teoria è che ad oggi il cane più longevo al mondo può vantare una vita di ben 29 anni umani. Ciò corrisponderebbe a ben 203 anni di vita per una persona, un traguardo a dir poco irraggiungibile anche grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie per noi oggi, ma magari nel prossimo futuro anche eguagliabile. Sta di fatto quindi che questa credenza non è proprio corretta così come viene dimostrato da questi dati certi e inconfutabili, vediamo allora come fare per calcolare l’età dei cani esatta.
La vera età del cane
Questo schema che adesso stiamo per proporvi è oramai accettato da tutti i veterinari.
Un cane di un anno non ha sette anni umani ma bensì quindici. A due anni, invece, il nostro fedele amico può vantare ben ventiquattro candeline. Una crescita molto veloce!
Da questo momento in poi si passa ad aggiungere sempre quattro anni per ogni anno solare di vita. Così, per esempio, un cane di quattro anni ne avrà ben trentadue, secondo il nostro rigoroso calcolo.
Inoltre, ricordate che non vanno trascurate le dimensioni del vostro fedele amico: di solito infatti i cani di taglia piccola hanno mediamente una vita più lunga di un amico a quattro zampe di pezzatura maggiore. Ciò è dovuto a cause fisiologiche e naturali.
Calcolare l’età dei cani in base alla taglia
Durante i primi due anni della sua vita i cani invecchiano tutti più o meno alla medesima velocità, indipendentemente dalla taglia, mentre negli anni a seguire l’invecchiamento e il calcolo dei loro anni umani dipenderà dalla stazza; Un cane di taglia grossa avrà circa 2/3 anni in più nel nostro calcolo, rispetto a uno di razza Toy.
In media comunque il vostro fido avrà una vita che varia dai dieci ai tredici anni, godetevelo al massimo durante i suoi giorni migliori
Ecco qui adesso potete calcolare senza problemi l’ età dei cani ,di qualsiasi razza siano, prendendo in considerazione tutti i parametri che vi abbiamo elencato qua sopra.
Calcolare l’età dei cani è importante per potersene occupare al meglio, per scegliere il cibo adatto, ad esempio, o integratori adeguati, in ogni caso il vostro veterinario saprà consigliarvi al meglio.
La loro vita è normalmente, sensibilmente più corta di quella del loro padrone, ma un cane può dare davvero tanto e arricchire i vostri giorni, con amore incondizionato e fedeltà.