
Gatti in aereo: consigli utili per il loro trasporto
Tutti almeno una volta all’anno trascorrono un periodo all’insegna del relax o alla ricerca di un posto nuovo da visitare, ma per coloro che possiedono degli animali domestici a volte può non essere possibile programmare le proprie vacanze perché non si sa a chi lasciarli. Ma avete mai pensato alla possibilità di portare con voi i gatti in aereo? Se la risposta a questa domanda è negativa, questo articolo può fare al caso vostro in quanto vi può offrire dei validi consigli da seguire per non rinunciare alla vostra vacanza. Non tutti sanno infatti che è possibile il trasporto dei gatti in aereo, anche se è necessario conoscere il regolamento della compagnia aerea scelta per il proprio viaggio e seguirne le disposizioni.
I regolamenti delle compagnie aeree
Anche se non tutte, molte compagnie aeree permettono di portare in viaggio con sé i gatti in aereo, più precisamente in cabina: in linea generale questo deve avvenire all’interno di un trasportino apposito, meglio ancora se di materiale plastico e dotato ovviamente di tutte le fessure necessarie a garantire un buon ricircolo dell’aria al suo interno in modo che i gatti in aereo patiscano meno il viaggio. Al suo interno, inoltre, devono essere predisposte ciotole contenenti acqua e cibo dalle quali i gatti in aereo possono attingere qualora ne sentano l’esigenza (a volte il viaggio può durare anche molte ore). Un consiglio che potrà risultare molto utile è poi quello di rivestire la base del trasportino con della carta assorbente, che potrà essere utilizzata per raccogliere l’eventuale urina prodotta dai gatti in aereo.
I passi da seguire per programmare un viaggio
Oltre a contattare in maniera diretta le compagnie aeree per sapere quali sono le loro regole per quanto riguarda la possibilità del trasporto dei gatti in aereo, è importante verificare quale sia la normativa nello Stato da raggiungere per quanto riguarda l’importazione degli animali e la loro possibile vaccinazione. Per avere poi la sicurezza che non si perda il proprio animale in seguito ad un viaggio che preveda gatti in aereo, può essere utile attaccargli al collarino o sul trasportino una targhetta con i vostri dati e recapiti.