
Gatti appena nati: come prendersi cura delle loro esigenze
Così come accade per le persone, anche i gatti appena nati necessitano di cure: esse devono essere principalmente rivolte verso la soddisfazione dei bisogni primari, quelli legati quindi all’alimentazione, alla defecazione e all’eliminazione dell’urina. E’ necessario dire che i gattini possiedono già un loro istinto che li porta a soddisfare questi bisogni con l’aiuto della loro mamma, però qualora quest’ultima per un motivo o per un altro non sia in grado di prendersi cura dei suoi cuccioli, può essere necessario agire.
Per poter aiutare i micini appena nati a soddisfare il bisogno di eliminazione, è necessario munirsi di un panno umido e strofinargli in maniera molto delicata la zona genitale e perianale per stimolarli, dopodiché procedere al loro lavaggio e all’asciugatura. All’età di quattro settimane è poi possibile iniziare ad abituare i gatti appena nati all’utilizzo della lettiera, incoraggiandoli a recarvisi nel momento subito successivo al pasto almeno per qualche minuto.
L’alimentazione dei gattini
In generale i gatti appena nati si nutrono attraverso le mammelle della loro mamma, che tramite l’allattamento provvede a somministrargli tutte le sostanze nutritive di cui necessitano. Qualora la mamma però non fosse disponibile, è necessario procurarsi un biberon con il quale nutrire i gatti appena nati con latte sostitutivo di quello materno fino al raggiungimento delle due settimane di vita. Dopodiché sarà possibile iniziare lo svezzamento dei gatti appena nati unendo il latte a del cibo solido ammorbidito, per poi raggiungere il compimento delle 12 settimane, momento nel quale è possibile somministrargli la pappa nella quale sono immerse le crocchette.
La risoluzione dei problemi
Nonostante si seguano tutte le procedure, è possibile riscontrare delle problematiche nella gestione dei gatti appena nati. Per far fronte ai diversi ostacoli però è opportuno ricordarsi che si può sempre fare affidamento sui consigli dei veterinari che sono sempre a disposizione per offrire il loro contributo e le loro competenze per aiutarvi a far crescere in maniera corretta dei gatti appena nati.