
Gatti che si accoppiano e abitudini sessuali
I gatti che si accoppiano non fanno altro che cercare mettere in pratica una riproduzione normale. I gatti sono sempre stati riconosciuti per la loro capacità di riprodursi, in Egitto sono stati venerati come il simbolo mondano per la dea della fertilità, Bastet. I gatti di quell’epoca erano così venerati che sono stati spesso mummificati e sepolti con le loro famiglie umane, e i cimiteri sono stati dedicati al gatto nobile.
Gatti che si accoppiano, quando la femmina è pronta per la riproduzione
Il gatto femminile in media raggiungerà il suo primo ciclo da calore riproduttivo (estrale) quando è di circa 5-8 mesi di età, e circa 2 kg di peso corporeo. E’ in quella fase che i gatti si accoppiano. I gatti randagi tendono a raggiungere la maturità prima dei purosangue, dei gatti a pelo lungo oltre i gatti a pelo corto, ma ci sono eccezioni a questa regola. Le regine persiane sono a maturazione tardiva, con la maturità sessuale in media più vicino a 1-11 mesi / 2 anni di età, mentre le regine birmane e siamesi sono a maturazione precoce, con insorgenza del ciclo in media dopo circa 4 mesi o giù di lì.
Durante la stagione riproduttiva che va da circa febbraio ad ottobre, una femmina visualizzerà il comportamento estrale ogni 14-21 giorni a meno che non rimane incinta, oppure ovula senza gravidanza (pseudo-gravidanza), o diventa significativamente malata. I gatti siamesi sono più propensi al ciclo tutto l’anno rispetto agli altri gatti di razza, o gatti randagi. La femmina ha cicli di picco in primavera e metà estate. Questo intervallo di tempo è quando la prima o la seconda cucciolata iniziano il loro sviluppo nei gatti. La terza cucciolata arriva nel tardo autunno.
I gatti si accoppiano in modo naturale
I gatti sono noti per la loro eccezionale capacità riproduttiva e raramente richiedono l’intervento delle persone per facilitare un programma di allevamento di successo. I gatti si accoppiano e la riproduzione avviene per i gatti in maniera molto naturale e di conseguenza non c’è bisogno dell’intervento degli essere umani in questa fase della loro vita che vivono senza interferenze e senza la necessità di essere supportati.