Gatti obesi: prevenzione e risoluzione del problema

Gatti obesi: prevenzione e risoluzione del problema

Gatti obesi: prevenzione e risoluzione del problema

Tra gli esemplari felini presenti all’interno delle mura domestiche sono molti purtroppo i gatti obesi che soffrono di questo disturbo: le cause sono da ricercarsi in diversi aspetti, anche se il principale è legato all’alimentazione e alla sedentarietà dei nostri amici a quattro zampe. L’alimentazione rappresenta una componente fondamentale per non far diventare i gatti obesi: spesso vengono infatti alimentati con cibi confezionati acquistati nei supermercati dai prezzi ridotti, ma dal contenuto nutrizionale a volte discutibili, ricchi di grassi e sbilanciati, in particolar modo nel cibo secco ricco di carboidrati. Un’altra causa è la sedentarietà, sempre più diffusa tra i felini a causa della tendenza da parte dei padroni di tenerli all’interno delle mura domestiche per preservarne l’incolumità ma, al contempo, riducendone drasticamente l’attività fisica e portando all’ aumento di peso.  

Le patologie che possono derivare dall’ aumento di peso

L’ aumento di peso legato ad un esagerato tessuto adiposo non è l’unica caratteristica dei gatti obesi: essi infatti presentano un rischio maggiore di sviluppare determinate patologie, che possono anche portare l’animale a rischiare la vita. Tra queste molti gatti sovrappeso tendono a sviluppare il diabete, in cui si ha un deficit nella produzione di insulina, indispensabile per abbassare i livelli di glucosio nel sangue, mentre non sono rare le patologie a carico del fegato, come ad esempio la lipidosi epatica. Tra i gatti con problemi di peso sono anche molto diffuse patologie a carico dell’apparato muscolare e scheletrico, come l’artrite.

La risoluzione del problema

Viste le notevoli conseguenze che possono riportare i gatti obesi, è consigliabile cercare una soluzione al problema prima che si sviluppino le conseguenze. Partendo dal presupposto che prevenire è sempre meglio che curare, qualora si possiedano dei gatti obesi è necessario parlare con il proprio veterinario di fiducia che provvederà ad impostare una dieta equilibrata e varia, atta a garantire un adeguato apporto di sostanze nutritive ma con un ridotto apporto calorico.