
Gatti per bambini, i compagni felini dei nostri figli
I gatti sono animali schivi e non sempre affettuosi. Se in casa si hanno bambini bisogna trovare la razza adatta. Alcune razze di gatti possono essere considerate adatte per bambini perché hanno caratteri più docili e adatti quindi al temperamento di un bambino. Scopriamo insieme quali sono i gatti per bambini.
Quali sono le razze di gatti per bambini?
I gatti per bambini sono di solito quelli di carattere più mite, anche se secondo alcuni studi sui gatti, tutti possono essere adatti al rapporto con i bimbi, perché l’indipendenza di questi animali aiuta il bambino a responsabilizzarsi, a prendersi cura di lui imparando a rispettare i suoi spazi. Un rapporto stimolante sia per il bambino che per l’animale domestico. Sebbene tutti i gatti sono idonei a convivere con i bambini ci sono alcune razze di gatti più inclini ai più piccoli perché più tolleranti alla loro irruenza.
Gatti per bambini: il Birmano
I birmani ad esempio sono gatti per bambini, molto inclini al gioco e particolarmente curiosi. Il sacro di Birmania, comunemente detto birmano è un gatto, che per natura è abituato al rispetto dei più piccoli, anche nel rapporto con i suoi simili le femmine di questa razza sono molto attente alla cura dei cuccioli, mentre i maschi lasciano mangiare i cuccioli prima di nutrirsi.
Gatti per bambini: il Certosino
Il certosino è un gatto molto affettuoso dal carattere mite ma forte e di una dolcezza infinita. I gatti certosini sono gatti per bambini che oltre ad essere teneri sono anche belli, hanno un pelo morbidissimo, dal colore grigio sfumato. Sono gatti perfetti per i bambini perché amano essere accarezzati ed essere tenuti in braccio. Il certosino per indole, cerca il contatto con gli umani e chiede attenzioni continuamente. Gli esemplari femmina, sono più restie, mentre i maschi sono estremamente docili.
Gatti per bambini: il gatto Europeo
Il gatto europeo è una tipologia di gatto tra quelli considerati gatti per bambini, infatti questo felino tende ad essere molto fedele. È adatto ad una casa con bambini anche perché non ha bisogno di molte cure. Si tratta di una razza di gatti, intelligente ma un po’ pigra. Il gatto europeo ama il contatto con i bambini e ama dormire accanto a loro.
Gatti per bambini: il Ragdoll
Il Ragdoll è un gatto calmo e tollerante, ama giocare ed essere “spupazzato”, definito gatto pupazzo, o come dice il nome bambola di pezza, è l’ideale gatto per bambini . Si tratta di una razza per niente aggressiva e decisamente casalinga. Calmo, docile, morbido da abbracciare e soprattutto non è un gatto che si spaventa facilmente.
Ai bambini fa bene vivere con i gatti, sia dal punto di vista affettivo, che per la loro salute. I bambini che crescono con i gatti hanno meno possibilità di contrarre asma o allergie. Dal punto di vista affettivo, la presenza di un gatto in casa aiuta i bambini a crescere meglio. La loro autostima aumenta e lo stesso vale per il loro senso di responsabilità. I gatti per i bambini diventano compagni di gioco da rispettare e amare. Il bambino che cresce con un gatto sarà più sereno perché quando sarà triste o arrabbiato, avrà modo di rilassarsi grazie alle fusa del suo gatto.