
Gatto europeo tigrato caratteristiche e prezzo
Il gatto europeo tigrato è arrivato in Europa attraverso l’Egitto, ma le sue origini risalgono a più di 5.000 anni fa. Da sempre amico e compagno dell’uomo, il gatto europeo tigrato diventò un ottimo animale domestico grazie alla sua abilità di cacciare i roditori. Questa razza è stata molto amata dai Romani che li tenevano come animali da compagnia. La loro diffusione si moltiplicò durante il Medioevo, tanto da giungere fino in Gran Bretagna e in Scandinavia. Anche in Nord America il gatto europeo tigrato è molto conosciuto grazie agli europei che nelle traversate nei mari li conducevano nelle stive delle navi per tenere lontani i topi dalle provviste di cibo. Ecco tutte le caratteristiche del gatto europeo tigrato e il prezzo.
Gatto europeo tigrato: aspetto fisico
Il gatto europeo tigrato è di taglia media: nello specifico, il maschio adulto pesa attorno ai 5-6 chili mentre la femmina adulta pesa intorno ai 4-5 chili. Nonostante questa sia la stazza media, non mancano le eccezioni e si possono trovare gatti europei di taglia superiore e gatti maschi adulti che pesano addirittura tra gli 8 ed i 10 chili.
La vita media del gatto europeo tigrato è di circa 12 anni, ma la caratteristica principale di questo animale è il manto a pelo corto, con sottopelo più folto se vive nelle zone più fredde, mentre è più sottile in quelli che abitano nelle zone calde. Ha la testa larga e il cranio arrotondato, il naso a punta, le orecchie di grandezza media e dritte, arrotondate all’estremità, e gli occhi di forma rotonda, leggermente in obliquo, di tanti colori.
I colori del mantello del gatto europeo tigrato sono cinque: il Tabby Classico, ovvero con strisce colorate più marcate rispetto al colore di base, il Tabby Mackerel, con linee continue su tutto il corpo e un disegno a forma di “M” sulla fronte e l’addome coperto da pois, lo Spotted Tabby, con minuscole macchie tondeggianti sul corpo, tipo maculato, e righe sottili sul volto, il Blotched Tabby, detto anche marmorizzato, ha un disegno che somiglia a quello di una farfalla sul fondo, il Ticked Tabby, con un colore di base uniforme ed ogni pelo ha tante bande colorate alternate.
Gatto europeo tigrato: carattere e personalità
Il carattere del gatto tigrato europeo è imprevedibile. Il suo atteggiamento indipendente, caratteristica dei felini, in lui è certamente più sviluppato, anche se gatti sono più socievoli e più rispettosi dell’uomo. Intelligenti e molto furbi, il loro atteggiamento può variare a seconda del momento, dell’attività che sta svolgendo e anche in base all’età.
In molti casi sono piuttosto amorevoli anche se talvolta si chiudono in se stesso e non vogliono comunicare. Il gatto europeo tigrato non necessita di molte cure e quindi questa caratteristica lo rende ideale da tenere in casa soprattutto se vi sono bambini. E’ molto importante considerare che quando il gatto europeo tigrato non vuole socializzare, può diventare aggressivo e ricorrere a delle ringhiate, una reazione del tutto normale che però non è pericolosa. Questo gatto si adatta sia alla vita di città che a quella di campagna, resiste molto bene al freddo e va d’accordo sia con altri gatti sia con i cani.
Per la manutenzione del pelo basta spazzolarlo una volta alla settimana con una spazzola di setole, mentre maggiore attenzione va prestata alle orecchie, che vanno pulite ogni tanto con un prodotto specifico. Anche le unghie vanno spuntate ogni tanto con le apposite forbicine per evitare di rovinare sedie e divani ma anche i vostri mobili. Il prezzo di un gatto europeo tigrato si aggira attorno ai 600 fino ai 1000€.