
Gatto a pelo lungo e le sue caratteristiche
Il gatto a pelo lungo è una varietà di questo animale domestico che affascina spesso i padroni e le persone che incontrano l’animale. Diverse sono le razze di gatto a pelo lungo e semilungo, ed ognuna di loro presenta caratteristiche differenti per colore e carattere.
Le razze di gatto a pelo lungo
Primo di questa serie è il Persiano, gatto dal temperamento molto mite e molto rinomato come animale domestico. Il persiano è un gatto molto tranquillo e bonario, a cui piace rilassarsi e poltrire, ma ha un temperamento forte e tipicamente “aristocratico”, ama infatti le coccole e gli elogi, allo stesso modo del Somalo. L’American Bobtail ha una coda molto corta, ed un’intelligenza sorprendente. Anche questa razza è molto affettuosa, sia con animali che con l’uomo.
Intelligente e vivace, ma molto dispettoso, è l’American curl. Si lega molto al padrone ma è capace di fare molti dispetti come anche piccoli furti. Il Birmano è invece timido e sensibile, famoso per la sua propensione al gioco anche in età adulta e per le sue capacità di socializzazione. E’ un gatto che ha bisogno di moto soprattutto in tenera età, ed è molto versatile anche per l’addestramento.
Il Cymric è un gatto a pelo lungo simile al Manx, versione a pelo corto. Tipicamente affettuoso e socievole, non è attirato dalla solitudine, tanto da essere capace di legare anche con animali di altre razze, come il cane. Il Maine coon è il tipico gatto elegante e selvatico, può raggiungere un peso di circa 12 kg ed è molto socievole. Diffuso sia nelle strade che in appartamento.
Il Norvegese e il Siberiano sono razze di gatto a pelo lungo che gradiscono essere viziate, dai modi imperiosi ed indipendenti, sono sconsigliate in ambienti sedentari o troppo tranquilli.
Gatto a pelo lungo: la cura del pelo
Il pelo lungo va curato seguendo la giusta alimentazione e cercando di spazzolare il gatto ogni giorno, lavandolo ogni 6 settimane con shampoo e balsamo per gatti.