
Gatto persiano bianco: gli esemplari più amati
Tra le razze di felini maggiormente diffuse ed apprezzate vi è senza ombra di dubbio il gatto persiano bianco. Questi esemplari sono originari dal continente asiatico, per giungere in Europa intorno al 1600. Gli appartenenti a questa razza possono avere diverse colorazioni, anche se la più elegante è senza ombra di dubbio la versione con il pelo del mantello bianco. Questo splendido esemplare viene poi ammirato nelle migliori esposizioni feline di tutto il mondo, nonché utilizzato come testimonial di una nota marca di alimenti per gatti: anche per questo è molto conosciuto dalla maggior parte delle persone.
Le caratteristiche fisiche di questo felino
Tra le caratteristiche fisiche del gatti persiani di colore bianco, quella maggiormente visibile è senza ombra di dubbio legata alla colorazione del suo mantello, che deve essere candido. La corporatura di questo esemplare di felino risulta poi abbastanza massiccia, tanto da poterlo far sembrare tozzo, complice anche il pelo lungo che lo ricopre. Inoltre dalle sue zampe corte spuntano i piedi tondi, mentre sul suo muso schiacciato è presente un piccolo naso al di sopra del quale spiccano i suoi occhi prevalentemente di colore azzurro, anche se è possibile trovare qualche esemplare di persiano bianco con occhi verdi o blu.
Gatto persiano bianco: il suo carattere
Il gatto persiano bianco è uno degli esemplari felini maggiormente inclini a trascorrere le proprie giornate in maniera molto tranquilla, sonnecchiando sul letto o sul divano, sui quali si sposta per trovare il luogo a lui più congeniale per poter riposare. Inoltre il gatto persiano bianco è molto disponibile alle dimostrazioni di affetto e di attenzione del proprio padrone, andandone anche alla ricerca. Essendo molto docile, il gatto persiano bianco adora farsi spazzolare, pratica che dovrebbe essere effettuata con cadenza quotidiana a causa della lunghezza del suo pelo.