
Gatto più piccolo del mondo: si tratta di Pixel
I gattini piccoli rappresentano sempre una bellissima attrazione per bambini e adulti: la ridotta dimensione infatti gli conferisce un aspetto molto dolce e tenero, caratteristiche che però molto spesso si vanno un po’ a perdere con la crescita dell’esemplare. Non sarebbe bello però possedere un gatto che mantenga le dimensioni ridotte per tutte la vita? Qualcuno ha questa fortuna. Stiamo parlando ad esempio dei proprietari di Pixel, il gatto più piccolo del mondo: esso appartiene alla razza munchkin e misura circa 12,7 centimetri. Questo esemplare vive all’interno di un allevamento di questa razza e Tiffani, la proprietaria, ha già provveduto a fare richiesta di ingresso di Pixel nei Guinness dei Primati nella categoria “gatto più piccolo del mondo”. Verrà ammesso?
Gatto più piccolo del mondo: le caratteristiche della razza munchkin
La razza a cui appartiene Pixel, il gatto più piccolo del mondo, è molto particolare e possiede alcune caratteristiche che la contraddistingue rispetto alle altre: una di quelle principali è legata alla dimensione degli esemplari. I gatti che appartengono alla razza munchkin infatti sono tendenzialmente piccoli: basti pensare che quello che si appresta ad essere riconosciuto come gatto più piccolo del mondo misura 12,7 centimetri, mentre la gatta sua genitrice ne misura 15,25 di centimetri. Una differenza davvero molto piccola se si considerano le dimensioni dei gatti appartenenti alle altre razze feline maggiormente conosciute e diffuse. In ogni caso, si rende conveniente per chi adora i gatti di piccole dimensioni di adottarne uno di razza munchkin.
Gatto più piccolo del mondo: il carattere di Pixel e degli altri gatti munchkin
Oltre a risultare molto tenero esteticamente viste le sue dimensioni, Pixel, il gatto più piccolo del mondo, e gli altri esemplari della sua razza possiedono un carattere molto socievole e giocoso, che ben si adatta a rimanere anche a stretto contatto con bambini e persone sole, vista anche la sua inclinazione ad andare alla ricerca continua di coccole. Ma possedere il gatto più piccolo del mondo richiede anche qualche accortezza: all’interno delle mura domestiche occorre infatti fare attenzione a non pestarlo o a non permettergli di uscire di casa. Inoltre è possibile che il gatto più piccolo del mondo si infili all’interno di qualche elettrodomestico, per cui è meglio tenerlo sempre d’occhio.