
Gatto stitico, le possibili cause e come riconoscerlo
Un gatto stitico è uno dei problemi di salute più frequenti dell’apparato digerente di un animale. I gatti solitamente defecano almeno una volta al giorno. Comunque, se le feci del gatto dovessero risultare secche e dure, e l’animale fafatica durante l’atto della defecazione, è opportuno consultare il proprio veterinario. Questi sono dei campanelli d’allarme per la stitichezza e problemi di salute più seri.
Gatto stitico, come riconoscerlo
Se il gatto è stitico e presenta uno dei sintomi che vi elencheremo, si consiglia di portarlo dal veterinario. Questi segnali possono anche essere sintomi di problemi urinari , quindi è importante che il veterinario ne determini le cause:
- Il gatto non si toeletta (non provvede alla pulizia del proprio pelo)
- Vomito
- Perdita di appetito
- Perdita di peso
- Tentativi di evacuazione frequenti e improduttivi
- Le feci sono di piccole dimensioni, secche e dure, eventualmente ricoperte di muco o sangue
Le possibili cause della stitichezza
Se il gatto è stitico può essere determinato da alcuni fattori scatenanti. Vediamo insieme quali possono essere a causare la sua stitichezza:
- Effetti collaterali dei farmaci
- Tumore o altre tipologie di occlusione intestinale
- Disturbo neurologico
- Ingrossamento della prostata
- Peli aggrovigliati sulle natiche
- Alimentazione povera di fibre
- Disidratazione
Gatto stitico, quali sono i soggetti più a rischio
Vediamo quali sono i gatti più a rischio stitichezza e per quali particolari motivi ne soffrono. primi tra tutti, i gatti anziani, che frequentemente hanno dei movimenti intestinali difficoltosi. Però, la condizione può verificarsi in qualsiasi gatto che non assume una quantità adeguata di fibre, che non beve acqua a sufficienza, che non pratica attività fisica (quindi sedentario) o che soffre di una o più cause correlabili alla costipazione. A seconda della causa, il veterinario può raccomandare uno o più dei seguenti trattamenti: ammorbidente delle feci, lassativo, evacuazione intestinale manuale.