
Gestazioni cani tutto quello che c’è da sapere
La gestazioni cani è sempre un’esperienza emozionante per qualsiasi essere vivente. Avere un cane in gestazione può essere un evento gioioso per ogni proprietario. La salute del cane e dei suoi cuccioli sono così importanti che ogni proprietario deve essere a conoscenza delle fasi della gravidanza del cane e di quali sono le sue esigenze nutrizionali. Il proprietario di un cane deve sapere come comportarsi in ogni momento, anche se sono necessari i controlli dal veterinario.
Gestazioni cani, quanto dura?
La gestazione cani dura fino a 9 settimane, circa 63 giorni. Tuttavia, un cane potrebbe nascere prima o dopo tale periodo di tempo, in un periodo compreso tra i 58 e 68 giorni. Come i cuccioli crescono nel grembo della loro madre, le cure mediche sono necessarie al fine di garantire una nascita sana. Per fare questo, il proprietario deve studiare l’anatomia dell’animale e la gravidanza stessa, in base alla sua razza.
Come ogni donna incinta, un cane femmina richiede molta cura, amore e affetto durante la gravidanza. Ricordate che la prima fase della gravidanza del vostro cane sarà la gestazione. Non ci sono sintomi evidenti della gravidanza nel cane, ma è probabile che vi siano segnali solo dopo i primi 25 – 36 giorni dall’accoppiamento.
Gestazioni cani e le sue fasi
Dopo la conferma della gestazione di un cane, si deve essere preparati per l’ultima tappa, che è la nascita. Alcune persone scelgono di allestire un luogo accogliente nel comfort della propria casa, mentre altri preferiscono portare il loro animale domestico dal veterinario. La prima fase ha una durata di 3 settimane e in questo periodo il cane non mostra segni specifici, tranne forse un po’ di fatica o una leggera perdita di appetito. La seconda fase dura da 4 a 6 settimane.
Gestazione dei cani e i suoi sintomi
Quando un proprietario di cane è premuroso e attento può notare l’aumento di peso e un aumento delle dimensioni dei capezzoli del cane durante la gestazione. La terza fase della gestazione è quando la crescita del seno diventa impossibile da non notare e inizia la produzione di latte materno.
Per quanto riguarda la lunghezza, questa fase dura fino al 9 settimana di gravidanza. Infine, la quarta fase è la più corta e la più movimentata pure. Il cane diventa inquieto e inizia a cercare un posto tranquillo dove può dare alla luce i piccoli. Misurare la sua temperatura corporea è un ottimo modo per scoprire quando avverrà il parto. La temperatura dell’animae, infatti, scende in maniera significativa quando è in procinto di partorire.