Guinzaglio per gatti: tutte le caratteristiche

Guinzaglio per gatti tutte le caratteristiche

Guinzaglio per gatti tutte le caratteristiche

Il guinzaglio per gatti può sembrare ad alcune persone un’idea sconcertante, ma in realtà questa trovata non ha solo uno scopo commerciale. Poter utilizzare un guinzaglio (e riuscire a tenere il proprio gatto a spasso), infatti, è l’ideale per permettere al proprio animale di godersi la natura ed una passeggiata all’aria aperta, rafforzando nel frattempo il legame tra gatto e padrone.

Molti gatti non gradiscono questo tipo di uscite, sentendosi forzati nei movimenti, ma sarebbe comunque consigliabile provare almeno una volta. Queste passeggiate controllate infatti aiutano moltissimo a sviluppare il carattere del felino, rendendolo meno pauroso dell’ambiente e più sicuro di sé. Per abituarsi al guinzaglio in esterno, il gatto va abituato a tenere l’imbracatura anche in casa, fermo restando che anche così ci vorrà del tempo per abituarsi ad usarlo fuori, dove gli stimoli sono differenti dalle mura domestiche

Guinzaglio per gatti: collare, imbracatura o pettorina

Le imbracature devono essere scelte con attenzione per evitare di provocare danni alla trachea e alla laringe. L’ideale sarebbe prendere le misure al nostro amico a quattro zampe, annotando la circonferenza del petto dietro le zampe anteriori. Anche la pettorina è una buona alternativa rispetto al collare, che andrebbe evitato quando possibile.

I modelli migliori hanno cinghie che si possono regolare ed adattare a corpi più piccoli o più larghi. La regola generale da seguire è evitare di comprimere il petto del gatto, senza allentare le cinghie a tal punto da rischiare che la pettorina scivoli via.

Guinzaglio per gatti: sviluppare l’abitudine

Il miglior modo di far accettare ai gatti di indossare il guinzaglio è quello di abituarli per brevi periodi, inizialmente. Questa routine va seguita almeno per alcuni giorni, premiando il gatto con crocchette e coccole. Quando si sarà sentito a suo agio, si può provare ad aggiungere anche il guinzaglio, cercando di camminare insieme con l’aiuto di dolcetti e complimenti.

Presa confidenza, potrete prendere maggior controllo.