Igiene orale del cane, tutto ciò che dobbiamo sapere

Igiene orale del cane, tutto ciò che dobbiamo sapere

Igiene orale del cane, tutto ciò che dobbiamo sapere

Non tutti lo sanno, ma l’ igiene orale del cane è molto importante al fine di mantenerlo in perfetta salute, questo è un aspetto troppo spesso sottovalutato che andrebbe invece preso molto sul serio da tutti i padroni di cani.

Come per gli esseri umani, anche per i cani vige la stessa regola, ovvero: lavare i denti dopo aver mangiato. Purtroppo questa è una importantissima prassi che troppo spesso viene mal eseguita o totalmente tralasciata da padroni distratti ed indaffarati.

Da una recente indagine è emerso che l’ 80% dei cani che hanno una scarsa igiene orale sono colpiti, a partire dai tre anni in su, da malattie gengivali o dentali serie.

Quindi la pratica di lavare i denti ai nostri piccoli amici deve essere un’abitudine quotidiana e la cosa migliore, proprio come con i bambini, è abituare l’animale già in tenera età, in questo modo risulterà più facile e si eviteranno tanti problemi in età adulta.

Le conseguenze di una scorretta igiene orale

Le conseguenze più comuni di una scarsa igiene orale del nostro cane sono la formazione di placca e tartaro. Con il passare del tempo la placca dentale si tramuta in tartaro che può far ritirare le gengive e favorire lo sviluppo di batteri ed infezioni.

Le infezionise non curate tempestivamente, possono portare alla caduta dei denti, causando dolore e nei casi più seri arrivando addirittura ad intaccare il sistema immunitario dell’animale, diffondendo l’infezione agli organi interni.

Molto importante è monitorare l’alito del cane. Un segnale di igiene orale non corretta è proprio l’alito cattivo. Esistono prodotti che possono migliorare l’alito di Fido, ma principalmente bisogna curarne le cause; in commercio ci sono molti prodotti adatti come bastoncini per l’igiene orale.

Altri segnali che non vanno ignorati sono gonfiore della mascella, dolore nella masticazione e secrezioni nasali, in presenza di questi sintomi consultate il vostro veterinario che potrà sicuramente aiutarvi e consigliarvi per il meglio.

Insomma un’adeguata igiene orale non è un fatto puramente estetico, ma al contrario, una importante questione di salute, e dunque un impegno che ogni padrone deve assumersi per mantenere in perfetta forma il suo fedele amico.

Prevenzione e igiene dentale del cane

Ma quando si parla di salute, così come per le persone la prima regola è in effetti proprio la prevenzione. In pratica si tratta di alcune piccole accortezze che se eseguite quotidianamente possono apportare al nostro Pet incredibili vantaggi ed evitare problemi anche gravi in futuro.

Vediamo in dettaglio come fare per aiutare il nostro cane ad avere denti sempre sani e perfetti:

  • Spazzolare i denti del cane con una certa frequenza e costanza è sicuramente la cosa migliore, partendo da molari e premolari strofinando con delicatezza il dente, per poi procedere con la pulizia del resto della bocca. Ma qui ci scontriamo con la realtà, infatti se il nostro amico non è abituato fin da cucciolo a questa pratica difficilmente accetterà di buon grado di farsi lavare i denti. Inoltre richiede tempo e una certa abilità da parte del padrone;
  • Somministrare solo ed esclusivamente cibi secchi. Questo tipo di alimento è generalmente da preferire perché oltre ad essere studiato appositamente per i nostri amici cani e povero di zuccheri e con la sua azione abrasiva contribuisce a mantenere puliti i denti;
  • Utilizzo di integratori alimentari per l’igiene orale del cane, che hanno come finalità quella di controllare la formazione di tartaro, placca e alito cattivo. Si aggiungono alla pappa e il gioco è fatto, molto pratici anche per i padroni più inesperti;
  • Snack appositamente studiati per l’igiene orale del cane: ne esistono moltissime varietà e gusti, dalle ossa ai biscotti, dai bastoncini alle chips, impossibile non trovare quello adatto al vostro amico.

Quindi niente scuse, voi e il vostro peloso, troverete sicuramente la soluzione migliore per denti sempre sanissimi.