Malattie renali dei cani le varie patologie dei reni

Le malattie renali dei cani le varie patologie dei reni

Le malattie renali dei cani le varie patologie dei reni

Le malattie renali dei cani possono intaccare il normale funzionamento del rene, questo infatti dovrebbe filtrare il sangue ed eliminare, tramite l’urina, le sostanze tossiche presenti nel corpo dell’animale. Nel momento in cui non funzionano correttamente, il cane può incorrere in varie patologie dei reni, che possono culminare nell’insufficienza renale.

Il rene è un organo importantissimo, perché non solo elimina le sostanze tossiche presenti all’interno del corpo del cane, ma è anche responsabile del riequilibrio dei Sali minerali e dell’acqua, servono a stabilizzare la pressione sanguigna e ad aiutare l’assorbimento del calcio e del fosforo oltre che a produrre l’ormone responsabile della creazione dei globuli rossi.

Le malattie renali dei cani: l’insufficienza renale

Le patologie dei reni, come ad esempio la pienolefrite ed altre malattie legate ai reni, possono degenerare fino a portare il cane a soffrire di insufficienza renale cronica. Le malattie renali dei cani possono derivare da vari fattori come ad esempio l’abuso di farmaci, una scorretta alimentazione, la disidratazione.

L’insufficienza renale provoca nel cane una riduzione della capacità del rene di svolgere le sue normali funzioni, questa porta con il tempo, se non curata anche alla morte. Solitamente le malattie renali dei cani sovvengono in età adulta, la maggior parte dei casi si diagnostica intorno ai 7 anni di vita, mentre in altri addirittura si superano i 10 anni.

Malattie renali dei cani: l’insufficienza renale acuta o cronica

Le malattie renali dei cani più gravi sono sicuramente l’insufficienza renale acuta o cronica. Nell’insufficienza renale acuta, se presa in tempo dal veterinario, il cane ha speranza di vita, oltre che di completa guarigione.

Diverso è invece se si parla d’insufficienza renale cronica, questa porta quasi sempre alla morte del paziente. Questo perché la malattia porta all’uremia e dunque alla presenza di urea e di altri prodotti di scarto del sangue.

Le cause delle patologie dei reni

Come anticipato, le cause delle malattie renali dei cani possono essere diverse, e solitamente si presentano nei cani anziani. I reni, possono comunque essere danneggiati, non solo da medicinali e cattiva alimentazione, ad esempio alcune patologie sono causate quando il cane ingerisce bocconi di cibo contaminato assumendo dunque pesticidi o insetticidi per via accidentale.

Un’altra causa delle malattie renali dei cani, potrebbe essere anche la presenza di additivi chimici all’interno del cibo per cani. Un’assunzione continua di queste sostanze tossiche potrebbe portare ad un accumulo delle stesse all’interno del rene, che non sarebbe più in grado di espellerle completamente attraverso l’urina.