Mangiare per cani: il cibo secco e umido

Mangiare per cani: il cibo secco e umido

Mangiare per cani: il cibo secco e umido

Il cane è davvero il nostro migliore amico: la sua compagnia può aiutarci a superare momenti di difficoltà oppure può spingerci a migliorare il nostro stile di vita. Anche se non lo sanno, i cani si prendono cura di noi, ci regalano momenti indimenticabili e colorano le nostre giornate. Ed è per mantenerli il più possibile in salute che dobbiamo curare, in maniera particolare, la loro alimentazione. Scegliere accuratamente il mangiare per cani tra i tanti prodotti presenti in commercio è il punto di partenza per garantire una lunga vita a “Fido”.

Mangiare per cani: il cibo per cani secco

Le principali tipologie di cibo per cani che possiamo trovare sul mercato si distingue in cibo secco e cibo umido.
Di norma, il cibo secco (le crocchette, per intenderci) rappresenta la formula più pratica e sicura di somministrare alimenti al nostro cane. Molto semplice da dosare e facile da conservare nel tempo, le crocchette sono il mangiare per cane più comune ed utilizzato.
Bilanciate dal punto di vista nutrizionale, le crocchette sono ricche di sostanze nutritive importanti per il benessere del nostro cane poichè favoriscono la digestione ed il metabolismo di “Fido”. Non solo proteine animali ricavate dal pollo sono presenti nel cibo secco per cani ma anche fibre, vitamine, minerali e le altre sostanze che arricchiscono la sua dieta.

Mangiare per cani: il cibo per cani umido

Il cibo umido, in genere, non ha una composizione così ricca come il cibo secco. In alcuni casi, inoltre, il cibo umido contenuto nelle scatolette è particolarmente ricco di conservanti e di coloranti. A differenza delle crocchette, inoltre, il cibo umido non si conserva a lungo, specialmente in estate. Quanto alla loro composizione, le scatolette di cibo umido per cani sono tendenzialmente basate su pezzi di carne che possiamo trovare sia sotto forma di patè che di bocconcini.