Miagolii del gatto: ecco come i felini vogliono comunicare con te

Miagolii, ecco come i gatti vogliono comunicare con te

Miagolii, ecco come i gatti vogliono comunicare con te

Perché i gatti miagolano? Le ragioni cambiano man mano che crescono da gattini in gatti. I gattini emettono miagolii alle loro madri quando hanno fame, freddo, o paura. Ma una volta che i gatti invecchiano, usano altri vocalizzazioni – come sibili e ringhiando – per comunicare tra loro. I miagolii sono riservati per le loro comunicazioni con le persone. Naturalmente, la quantità di miagolio varia a seconda della razza e anche dal gatto. Le razze orientali, in particolare i gatti siamesi, sono noti come grandi “chiacchieroni“, così chi non ama i miagolii probabilmente dovrebbe evitare di queste razze.

I miagolii per comunicare con gli esseri umani

Alcuni gatti sembrano appena sentire la propria voce e i miagolii, mentre altri sembrano voler portare avanti una conversazione con i loro proprietari. Se il vostro gatto sta parlando un po’ di più di quanto si desideri, cercare di capire la causa primaria. Una volta che si conosce il motivo, si può quindi lavorare per fare in modo che il vostro gatto miagoli meno.

Miagolii del gatto, ecco perché sono insistenti

I gatti miagolano per molte ragioni, dai motivi seri alla ricerca di attenzione. La malattia è un motivo dei suoi miagolii. Il primo passo è un check-up completo dal vostro veterinario. Numerose malattie possono causare nel fatto la continua sensazione di fame, la sete, o dolore, ognuno dei quali può portare a miagolare in modo eccessivo. I gatti anziani possono anche sviluppare una tiroide iperattiva o malattie renali, entrambi i quali possono portare il gatto a miagolare di continuo.

I miagolii del gatto in ricerca di attenzione

Un altro motivo per il miagolio del gatto è la ricerca di attenzione, i gatti non amano essere soli per molto. I gatti miagolano spesso per avviare il gioco, accarezzare, o per ottenere di parlare con i padroni. Se si vogliono ridurre i miagolii per la ricerca di attenzione, basta fargli delle coccole. Trascorrere del tempo di qualità ogni giorno con il vostro gatto che vuole sempre giocare, governare, e parlare con voi. Un animale domestico stanco è un animale domestico più tranquillo. Molto spesso i miagolii e arrivano anche quando il vostro gatto desidera cibo. Alcuni gatti miagolano ogni volta che qualcuno entra in cucina, nella speranza di ottenere un boccone. E molti gatti diventano molto “sonori” quando si arriva vicino ai loro tempi di alimentazione. Se questo è il vostro problema, non alimentare il vostro gatto quando piange. Un altro motivo per cui i gatti miagolano è il saluto. Molti gatti miagolano quando le loro persone tornano a casa, o anche quando semplicemente si incontrano nella casa. Questa è un’abitudine difficile da rompere, ma è come se il gattino vi stesse dicendo che è felice di vederti.

I miagolii del gatto come fattore di stress

Un gatto che emette strani miagolii potrebbe essere particolarmente sotto stress. I gatti che stanno vivendo lo stress diventano spesso più sonori. Un nuovo animale domestico o bambino, una mossa o cambiamento di casa, una malattia o la perdita di una persona cara può trasformare il vostro gatto in un oratore. Cercate di scoprire che cosa sta sottolineando il vostro animale domestico e aiutatelo ad adattarsi al cambiamento. Se questo non è possibile, date al vostro gatto più attenzione e tempo tranquillo per aiutarlo a lenire. Molto spesso a miagolare sono i gatti in fase di invecchiamento. I gatti, proprio come le persone, possono soffrire di una forma di confusione mentale, o disfunzione cognitiva, man mano che invecchiano. Essi diventano disorientati e spesso piangono il modo lamentoso per nessun motivo apparente, soprattutto di notte. Una luce notturna a volte può aiutare se il vostro gatto diventa disorientato durante la notte, e spesso i veterinari possono prescrivere farmaci che aiutano questi sintomi.