
Vita da cani: i migliori cani da appartamento
Se state pensando di prendere un cane ma vivete in un appartamento, meglio informarsi su quali sono le razze di cani più adatte a vivere nello spazio che avete a disposizione, i migliori cani da appartamento.
I cani infatti sono animali fantastici, da coccolare, amare, ma anche da rispettare e quando pensiamo di far entrare un cucciolo nelle nostre vite non dobbiamo solo pensare alle nostre esigenze ma anche a soddisfare tutte le loro necessità.
Quindi informatevi, perchè non solo esistono cani che si adattano benissimo alla vita in appartamento ma anche razze che amano e prediligono questo tipo di condizione.
Qual è il tipico errore che si commette quando si pensa ad un cane da appartamento?
Cane di piccola taglia = cane da appartamento, Sbagliato! O almeno, non sempre è così! I Terrier ad esempio, pur essendo una delle razze di cani di piccola taglia, conservano il loro istinto di cacciatori, e la loro innata vivacità e dinamicità, è quindi sconsigliata per loro una vita in spazi ristretti, senza un’area esterna adeguata, perché necessitano di moltissimo moto per scaricare la loro energia ed iperattività.
Ricordatevi che prendere un cane, significa accogliere in casa un altro membro della famiglia, una cosa che richiede impegno e dedizione quotidiana. I cani sono animali sociali, che identificano nel padrone e nella famiglia il loro branco, sarà quindi normale che vogliano stare più tempo possibile con il “branco”, non c’è da stupirsi del fatto che lasciati soli tutto il giorno, si lamentino, magari disturbando i vicini.
Prima di prendere un cane considerate tutti i fattori, mettendo in conto il tempo che potrete dedicare al nuovo membro della famiglia.
Quali sono le migliori razze di cani da appartamento?
Pechinese
Il Pechinese infatti, oltre ad essere un cane di piccola taglia è una sorta di cane-gatto, che ama moltissimo la casa oltre che il suo padrone. E’ affettuoso, ma anche molto indipendente e non ama le smancerie esagerate. Riesce a gestire piuttosto bene brevi periodi di solitudine, perché in fondo nella sua casetta sta bene anche tranquillo senza “nessuno tra i piedi” o meglio “tra le zampe”
Ricordate però che questa razza non ama particolarmente i bambini, è un tantino snob e tende ad ignorarli.
Bulldog francese
Il Bulldog è in un certo senso l’opposto del Pechinese ha un carattere estremamente docile ed amorevole, adora il contatto fisico ed è in costante e continua ricerca di carezze e considerazione da parte dei padroni.
Al contempo è estremamente pigro, non ama l’attività fisica alla quale preferisce di gran lunga divano e coccole.
Insomma, perfetto per starsene al calduccio dentro casa, ancora meglio se sdraiato vicino al suo padrone. Quando lo porterete a fare una passeggiata potreste avere l’impressione che lo faccia proprio per farvi un favore, in realtà tutti i cani hanno l’esigenza di uscire quotidianamente, ma certo alcuni sono più entusiasti di altri.
Il Buldog inoltre, adora i bambini, chi meglio dei piccoli di casa per farsi coccolare, e stare al centro dell’attenzione tutto il giorno.
Carlino
Se il Pechinese è un cane-gatto, il Carlino è un cane-umano: furbo, simpatico e dolcissimo con chiunque, estranei compresi, questa razza ama dormire, guardare la tv, farsi coccolare e tende a comportarsi esattamente come il suo padrone, acquisendone le abitudini e le preferenze.
Il luogo ideale per un Carlino è la casa, è decisamente a tutti gli effetti un perfetto cane da appartamento, che ama vivere a stretto contatto con il suo padrone e la famiglia.
Tenete in conto che odia essere lasciato solo tutto il giorno, valutate quindi i vostri impegni prima di scegliere questo tipo di cane.
Chihuahua
Il Chihuahua è il cane più piccolo esistente, è tra i cani da appartamento è uno che non soffre molto se lasciato solo durante la giornata lavorativa, certo ama la compagnia del suo padrone ma è molto sicuro di se e nella sua casetta sta sempre bene. Inoltre per le sue dimensioni davvero ridotte, è abitudine comune portarlo ovunque.
Naturalmente, molte altre razze di cani possono essere adatte alla vita in appartamento, inoltre il carattere individuale del cane influirà di certo sulla sua capacità di adattamento.
In linea generale ricordate che i cani più grandi o quelli molto energici come i Terrier hanno maggior necessità di fare moto e attività fisica all’aperto. In ogni caso, in mancanza di un giardino, tutti i nostri piccoli amici devono uscire almeno un paio di volte al giorno, per fare i loro bisognini.