I migliori giochi per cani e gatti quali sono?

I migliori giochi per cani e gatti quali sono?

I migliori giochi per cani e gatti

E’ davvero importante assicurare al nostro cane oppure al nostro gatto una continua attività fisica e ludica. Soprattutto per gli animali da compagnia che vivono in casa, il momento del gioco è essenziale: ed è per questo che, creare uno spazio in cui divertirsi con il proprio gatto o cane, in cui utilizzare i giochi per cani e gatti è essenziale per stimolare la curiosità e la crescita dei nostri animali domestici.

E allora, andiamo a scoprire i migliori giochi per cani e gatti presenti sul mercato.

I migliori giochi per cani

Partiamo dai migliori giochi per cani, quelli in grado di stimolare la curiosità e l’inventiva del nostro amico a quattro zampe.

La pallina interattiva, ad esempio, è uno dei giochi più amati dai cani: ruotando in maniera irregolare, questo accessorio stimolerà il cane a fare di tutto per afferrarla.
Contro la noia e la vita sedentaria è, inoltre, il gioco in corda caratterizzato da una superficie flessibile e morbida che aiuta il cane a coordinare i movimenti e ad allenarsi con la presa.

Molto utile da utilizzare in casa è anche l’osso in gomma resistente caratterizzato da piccoli spuntoni arrotondati che, oltre a far passare il tempo a “Fido” rinforzano anche i suoi denti.

I migliori giochi per gatti

Chi ama i gatti sa bene quanto essi possano essere indipendenti ma, allo stesso tempo, giocherelloni. Ed è per questo che è importante possedere i migliori giochi per gatti, per aiutare il micio a combattere la noia della vita in casa. Palline morbide colorate e un lungo serpente da rincorrere sono, senza dubbio, i giochi più amati dai gatti. Anche dei semplici pupazzetti in stoffa oppure in gomma possono stimolare la curiosità e l’istinto del predatore proprio di tutti i felini: il gatto si divertirà, infatti, a dare la caccia al pupazzetto in giro per casa.