Passaporto cane indispensabile per andare all’estero

Passaporto cane indispensabile per andare all’estero

Passaporto cane indispensabile per andare all’estero

Passaporto cane? Fa ridere l’idea di qualcuno che ci possa chiedere un passaporto per il cane eppure è giusto così, ormai da qualche anno, secondo la legge anche gli animali domestici devono essere muniti di documento di riconoscimento altrimenti non possono lasciare il loro Paese.

Passaporto cane i dati importanti

Il passaporto cane è fondamentale non solo perché riporta i dati del proprietario ma anche quelli dell’animale. L’informazione più importante riguarda il microchip, del quale deve anche essere specificata la posizione iniziale e poi è ovviamente importante il documento sanitario che certifica tutte le vaccinazioni subite dall’animale.

Quando si vuole partire in vacanza bisogna sapere che il cane deve subire la vaccinazione antirabbica almeno 21 giorni prima del viaggio e qualora la meta fosse tra Irlanda, Svezia e Gran Bretagna sarà necessario anche fare il test immunologico da mostrare appena arrivati al Paese scelto. Prima della partenza invece (massimo 24 ore prima), l’animale deve essere controllato dal veterinario che attesta la sua buona salute e appone un timbro sul passaporto cane.

Passaporto cane ecco come fare per averlo

Il documento deve essere rilasciato dall’Asl, ma prima di tutto l’animale deve essere iscritto all’anagrafe. L’obbligo non riguarda solo i cagnolini, ma anche i furetti ed ovviamente i gatti. Precedentemente bisogna fare richiesta all’Asl, far mettere il microchip o il tatuaggio, tenendo in considerazione il fatto che il metodo del tatuaggio è ormai vecchio e quindi qualora si decidesse per quest’ultimo, per andare in alcuni Paesi sarà necessario mettere anche il microchip. Il consiglio è quello di scegliere direttamente questo identificatore. Il numero del microchip o del tatuaggio verrà scritto sul passaporto, insieme a tutti gli altri dati del proprietario, dell’identità del cane, del suo stato di salute, visite e trattamenti ecc. A primo impatto può sembrare un lavoro infinito, invece basta seguire le regole in base ai tempi e tutto sarà semplice.