
Rogna rossa nel cane, ecco come riconoscere un cane che ne è infetto
La rogna rossa nel cane, o demodicosi nel cane, (anche detta rogna follicolare) è una malattia della pelle, cha affligge in genere i giovani cani, causata dall’acaro Demodex canis. Può sorprendere sapere che gli acari demodicosi di diverse specie vivono sui corpi di praticamente ogni cane adulto e sulla maggior parte degli esseri umani, senza causare alcun danno o irritazione. Questi piccoli acari (0,25 mm) che assomigliano ad alligatori microscopici, vivono all’interno dei follicoli piliferi (vale a dire, il poro all’interno della pelle attraverso il quale il fusto del pelo vi passa attraverso), da cui il nome rogna follicolare. Negli esseri umani, gli acari di solito si trovano nella pelle, nelle palpebre, e nelle pieghe del naso.
Rogna rossa nel cane e i sui danni
La rogna rossa o demodicosi nel cane provoca danni molto gravi, ma molto dipende dalla capacità del cane di mantenere l’acaro sotto controllo. La rogna rossa o demodicosi nel cane è una malattia diffusa nei canili mal tenuti o sporchi. E’ generalmente una malattia che colpisce i giovani cani che hanno un sistema immunitario inadeguato o mal sviluppato o cani anziani che sono affetti da un sistema immunitario soppresso.
Rogna rossa nel cane il suo ciclo di vita
L’acaro della rogna rossa o demodicosi nel cane trascorre tutta la sua vita sul cane. Il ciclo di vita dura circa 20-35 giorni. Gli acari vengono trasferiti direttamente dalla madre ai cuccioli entro la prima settimana di vita. La trasmissione degli acari avviene solo per contatto diretto e il parassita non può sopravvivere fuori dell’animale. Questo è importante perché significa che il canile, o la biancheria da letto, non possono essere contaminati, e quindi l’ambiente non deve essere trattato. Le lesioni di rogna rossa di solito compaiono intorno alla testa del cucciolo, in quanto questa è la zona più a contatto con la madre. Ogni madre trasferisce acari ai suoi cuccioli. La maggior parte dei cuccioli sono immuni agli effetti degli acari e non mostrano segni clinici o lesioni. Alcuni non sono immuni e in questi cuccioli si sviluppano i casi conclamati di rogna.
Rogna rossa o demodicosi nel cane: segni evidenti
La rogna rossa o demodicosi nel cane avviene quando i cani che sono sensibili agli acari e possono sviluppare alcune (meno di 5) lesioni isolate (rogna localizzata) o possono avere rogna generalizzata, in questo caso, ci sono più di 5 lesioni che coinvolgono l’intero corpo del cane. La maggior parte delle lesioni in entrambe le forme si sviluppa dopo quattro mesi di età.