
Tiragraffi gatto: ottimi per mettere in salvo l’arredamento
I tiragraffi gatto sono un oggetto molto utile, per non dire indispensabile, per tutti coloro che possiedono un felino nel proprio ambiente domestico. Essi infatti hanno la funzione di rispondere all’esigenza dei gatti di affilare le proprie unghie, marcare il territorio e soddisfare l’istinto legato alla caccia, senza però mettere a repentaglio la salute dei divani e degli altri complementi d’arredo, spesso vittime dei nostri amici a quattro zampe.
In commercio ci sono tantissime tipologie diverse di tiragraffi, ognuna con caratteristiche diverse pensate sia per il felino, sia per non stonare in maniera esagerata con lo stile di arredamento presente in casa. Inoltre, per i più creativi, vi è anche la possibilità di costruire un tiragraffi da soli, in maniera da realizzarlo nel modo in cui si preferisce.
I modelli principalmente diffusi
Come già accennato, in commercio ci sono tantissimi tiragraffi gatto: alcuni possiedono una struttura molto semplice, altri invece sono più complessi e sono costituiti da diversi elementi agganciati ognuno su un perno centrale che si sviluppa in verticale. La maggior parte di questi è ricoperta di corda o canapa, materiale prediletto dal felino per affilare le proprie unghie, mentre gli elementi in genere presentano una consistenza morbida.
Per chi desidera invece realizzare dei tiragraffi gatto fai da te, il materiale migliore da utilizzare è senza ombra di dubbio rappresentato dal cartone, che può essere colorato poi con i colori prediletti e che meglio si adattano all’ambiente domestico. Il vantaggio è il loro basso costo, anche se la loro durata è abbastanza limitata.
Abituare i felini al loro utilizzo
Molto spesso coloro che possiedono un tiragraffi gatto riscontrano dei problemi per il loro utilizzo, in quanto i felini non ne sembrano interessati. In realtà è necessario abituare i nostri amici a quattro zampe al loro utilizzo: questo può avvenire sollevandolo delicatamente e mimando con lui i movimenti che dovrebbe effettuare sul tiragraffi gatto. In questo modo l’animale avrà ben chiari sia la sua funzionalità, sia la sua modalità di utilizzo.