
Accessori per cani
Un figlio ti cambia la vita, ma pure un cane non scherza! Trattandosi di un essere vivente, anche il cane, è sempre bene ribadirlo, è portatore di una serie di esigenze specifiche che vanno riconosciute e soddisfatte: non ci si riferisce solo alla necessità di essere sfamato, e quindi al cibo, ma anche al bisogno di accudimento, di affetto e attenzioni, di educazione, di svago. Bisogni che richiedono, per essere appagati, che ci si rifornisca, oltre che evidentemente di tempo, anche di una serie di accessori per cani.
Vi ricordiamo che sul nostro Dogalize Shop potrete trovare molti accessori sia per il vostro amico peloso, che per voi.
Gli accessori per cani “casalinghi”
Cominciamo dalle ciotole, ossia una delle cose che proprio non possono mancare. In commercio, ormai, se ne trovano di tutte le forme, dimensioni e colori, oltre che in vari materiali. Ciotole personalizzate con il nome del cane, rialzate da terra per agevolare i pelosi più grandi e fornire maggior comfort, da interno, da esterno, insomma davvero per tutti i gusti e le esigenze. Il suggerimento principale è quello di considerare la taglia del cane e la razione di cibo che dovrete somministrargli.
In linea generale, ci sentiamo di consigliarvi quelle in acciaio inox, più resistenti e pratiche da pulire. Un altro suggerimento è di evitare i modelli “due in uno”, che rendono impossibile togliere al cucciolo il cibo, cosa necessaria quando si cerca di insegnargli che esistono degli orari per la somministrazione della pappa, o per quei casi in cui i cani si dimostrano refrattari a consumare i cibi consueti dopo aver assaporato degli alimenti nuovi (accade, ad esempio, quando Fido assaggia la carne aggiunta alle crocchette e poi rifiuta di mangiarle quando queste vengono somministrate da sole). Per tale motivo è preferibile utilizzare due ciotole separate, una per il cibo e una per l’acqua.
La lista degli accessori per cani continua con la cuccia (di qualsiasi materiale sia composta) o il cuscino, che delimitano uno spazio proprio dell’animale, dove poter dormire, rilassarsi e giocare.
Come vi abbiamo più volte detto, il momento dello svago e del gioco è fondamentale per lo sviluppo psicomotorio del vostro amico a quattro zampe, e a proposito di giochi: via libera a palle, cordini, peluche, kong e a bocconcini-Premio (da non intendersi in maniera ludica, ma come rinforzo positivo per i comportamenti desiderati).
E ancora: tappetini assorbenti di stoffa, spray anti-odore, prodotti per la tolettatura (spazzola, shampoo, prodotto per la pulizia delle orecchie, spazzolino e dentifricio), per prendervi cura della salute generale del vostro peloso.
Quando si sta fuori casa: accessori per cani
E per la vita sociale e all’aperto del nostro amico a quattro zampe?
Fondamentali, prima di tutto, collare e guinzaglio. Sul nostro sito, nel Dogalize Shop, troverete alcuni modelli firmati Dogalize davvero belli e pratici: per i cuccioli meglio pensare a una pettorina che a un collare, che può facilmente sfilarsi, e a un guinzaglio leggero e non troppo lungo, per educare meglio il cane a camminare al passo senza strattoni.
Poi la medaglietta di riconoscimento, con inciso nome del cane e riferimenti del proprietario, che, anche se non obbligatoria, è fortemente consigliata. Come vi abbiamo spiegato altre volte, può essere uno strumento facile ed immediato per risolvere, in modo positivo, spiacevoli situazioni come lo smarrimento del vostro fedele amico.
Chiaramente la palettina e i sacchettini raccogli-bisogni: la cacca va raccolta, pena una multa salata, oltre alle maledizioni dei passanti!
E infine i trasportini, da adoperare in macchina per gli spostamenti con Fido, da scegliere con attenzione, soprattutto in base alla taglia del cane (che deve essere abbastanza comodo da potersi sdraiare).