Addestrare un cane per la protezione civile come fare

Come addestrare un cane per la protezione civile

Addestrare un cane per la protezione civile: come fare 

I cani sono animali molto intelligenti e obbedienti e grazie a queste due caratteristiche, sono spesso impiegati come supporto in diversi campi di emergenza, come per il salvataggio di vite umane. Addestrare un cane per la protezione civile, è molto importante, infatti, durante questo addestramento i cani principalmente imparano a salvare le persone da situazioni difficili, come terremoti e altre catastrofi naturali.

Come addestrare un cane per la protezione civile

Addestrare un cane può essere utile per fornire un supporto psicologico agli uomini e alle donne o bambini che hanno subito dei traumi. Un altro compito molto importante, che viene spesso affidato ai cani, è quello di essere addestrati per la salvaguardia fisica dell’uomo, diventando così cani per la protezione civile.

Addestrare un cane per la protezione civile prevede un’educazione specifica, che può essere effettuata solo da addestratori certificati, che dunque sanno bene come svolgere il proprio lavoro su questi animali.

Anche per addestrare un cane per la protezione civile bisogna scegliere le razze più adatte a ricoprire questo ruolo. Di certo in questo caso un cane di piccola tagliacome ad esempio un Pinscher o un Chiwuawa, non potrebbero mai avere la forza di portare in salvo un uomo da sotto le macerie o da sotto la neve.

Addestrare un cane per la protezione civile: quali sono le razze migliori?

Addestrare un cane per la protezione civile dunque significa anche scegliere la razza ideale a svolgere questo compito. Ma quali sono i cani ideali per salvare la vita delle persone?

Sicuramente, la razza migliore in assoluto è Bloodhound o cane di San Umberto, che hanno il fiuto più sviluppato del mondo e riescono a fiutare meglio di qualunque altra razza le tracce umane.

Per l’addestramento nella protezione civile vengono comunque addestrate anche altre razze di cani come ad esempio il Pastore Tedesco, anche questo ha un fiuto veramente ottimo, poi troviamo cani come il Pastore Belga e i Border Collie. Naturalmente, oltre a un cane ben addestrato, è bene che anche chi lo porta con sé in luoghi di catastrofi sia addestrato per seguire e comprendere i segnali del cane.