
Alimentazione del Jack Russell
La corretta alimentazione del Jack Russell è essenziale per questo cane. Vivace e dalla personalità adorabile, il Jack Russell è sempre di buonumore, agile e pronto a seguire il padrone in ogni sua avventura. Cane di piccola taglia, il Jack Russell ha bisogno di seguire un’alimentazione corretta, bilanciata e ricca di vitamine e sostanze nutritive per la sua crescita ed il suo sviluppo. Se possedete un cane Jack Russell e volete conoscere che tipo di alimenti somministrargli, proseguite nella lettura della nostra guida: vi forniremo una serie di utili consigli sull’ alimentazione del cane Jack Russell.
Alimentazione del Jack Russell: La dieta
Il Jack Russell non è un cane particolarmente esigente: mangia di tutto, senza problemi. Essendo un cane molto vivace e sempre in movimento, ha bisogno di un’alimentazione adeguata e di una dieta ricca di alimenti “energizzanti”. In linea di massima, la razione giornaliera di cibo che il cane Jack Russell deve assumere è di circa 280-350 grammi: la metà di questa razione deve essere costituita da carne.
Se il Jack Russell segue un’alimentazione di tipo industriale e, dunque, se si nutre con crocchette oppure con mangime umido, il peso della razione di cibo dovrà essere modificato. In particolare, la razione giornaliera consigliata è di 500 grammi per il mangime umido in scatola mentre è di 180 grammi per il mangime secco (le crocchette).
Ovviamente, assolutamente cibi da evitare per il cane è la somministrazione di ossa di conigli oppure di volatili che possono essere molto pericolosi, se ingeriti in maniera scorretta. Consigliamo, invece, di optare per gli appositi ossi finti oppure in pelle presenti sul mercato. Il cane Jack Russell si diverte molto anche a sgranocchiare un pezzo di pane duro oppure secco.
Alimentazione del Jack Russell: il cucciolo
Non dimentichiamo, inoltre, di lasciare sempre una ciotola di acqua fresca e pulita accanto a quella del cibo.
Infine, se il nostro cane Jack Russell è ancora un cucciolo, vi consigliamo di mantenere la stessa alimentazione seguita nell’allevamento di origine. Questo almeno per i primi mesi di vita: in seguito, l’alimentazione del cane Jack Russell potrà essere senz’altro modificata su consiglio del veterinario.
E’ molto importante che ogni cambiamento nella dieta del cane Jack Russell cucciolo avvenga in maniera graduale, in modo da permettere all’organismo del cane di abituarsi alla novità.