Avvistato un raro felino selvatico all’Acquerino

Avvistato un raro felino selvatico all'Acquerino

Avvistato un raro felino selvatico all’Acquerino

E’ stato avvistato un raro felino selvatico nella riserva dell’Acquerino, una specie che si credeva fosse scomparsa dal nostro Appennino. A vederlo in foto sembra un gatto domestico, ma gli esperti lo hanno identificato come un Felis silvestris silvestris, un gatto selvatico dei boschi.

Prato, avvistato un raro felino selvatico

Il raro gatto che è stato avvistato all’Acquerino sembra un comune felino, ma gli esperti lo hanno identificato come un gatto selvatico, il Felis silvestris sivestris, che si credeva si fosse istinto da secoli in quella zona.  Il raro esemplare è stato catturato con una fototrappola nella riserva Acquerino Cantagallo.

La scoperta è stata fatta da Luca Cecconi, un appassionato di fauna locale e in particolare di lupi, tanto da essere il referente di un progetto pratese di monitoraggio del lupo nell’Appennino, portato avanti dall’associazione Canisplus Italia.

Felis silvestris silvestris avvistato nell’Appennino

Il gatto immortalato dalla fototrappola è molto raro e ne sono stati avvistati davvero pochi esemplari nelle Foreste Casentinesi e in Val d’Elsa. Secondo quanto affermato da Cecconi, il felino si distingue molto bene da un gatto domestico che si è inselvatichito, soprattutto per alcuni particolari, come la coda, gli anelli neri e le caratteristiche striature sul dorso.

Per essere sicuro della scoperta, Cecconi ha sottoposto le sue fotografie al massimo esperto di gatti in Italia, un docente dell’Università di Perugia, che ha confermato che si tratta di un Felis silvestris silvestris.

Per anni si è cercato di documentare la presenza di questo felino, ma fino ad ora tutti i tentativi erano andati a vuoto. La presenza di questo raro felino selvatico era stata quindi messa in dubbio, ma ora è invece più che certa e pare sia stata avvistata anche una femmina, per cui pare che l’esemplare fotografato abbia una famiglia.