
Biscotti per cani fatti in casa per animali golosi, ecco le ricette
I biscotti per cani fatti in casa sono una delizia per i cani dal gusto difficile ma anche golosi. Di certo non si possono spendere centinaia di euro al mese per acquistare diversi tipi di biscotti per cani o per variare la sua dieta, quindi imparare a fare dei biscottini per cani deliziosi può essere d’aiuto sia per la propria tasca, sia per il palato del cane.
Non importa quindi se hai cani piccoli o cani grandi, basta veramente poco.
Un’idea carina potrebbe essere anche acquistare delle formine, per esempio a forma di osso, che renderanno il tutto ancora più delizioso.
video la pappa del Cane Maltese
Biscotti per cani fatti in casa ricette di vario tipo
I biscotti per cani fatti in casa possono essere di vario gusto, per esempio ci sono quelli al sesamo e al burro integrale; si mescolano insieme 150 gr di farina bianca, 150 gr di quella integrale, 150 gr di farina di segale integrale, due cucchiai di sesamo bianco e due di sesamo nero, 1 cucchiaio di burro di arachidi, meglio se senza sale, e un uovo. Per avere un bell’impasto liscio ed omogeneo mescolare con l’acqua, poi si stende con il mattarello e si fanno i biscotti che sono pronti in meno di un’ora a 180°. Controllare sempre la cottura, perchè i tempi variano in base al tipo di forno.
Biscotti sicuramente buonissimi sono quelli al miele e allo yogurt; si mescolano insieme la farina bianca, integrale e di segale, sempre 150 gr per ogni tipo di farina, si aggiungono il miele e lo yogurt, si gira bene e una volta fatto l’impasto si fanno le formine. Anche in questo caso si infornano a 180° per un’ora.
Se vuoi iniziare a cucinare qualcosa per il tuo cane, scopri quali sono i cibi velenosi per cani e consulta il tuo veterinario per eventuali intolleranze e allergie
Biscotti per cane alla Cannella
Preparare degli snack per il proprio cane è un ottimo modo per dargli l’alimentazione sana e curata di cui ha bisogno. Con semplici ingredienti si possono cucinare ottimi biscotti per cani alla cannella, che il vostro Fido adorerà. Vediamo insieme la ricetta e il procedimento per creare splendidi e gustosi biscotti.
Ingredienti
Ecco cosa vi serve per preparare i biscotti per cani alla cannella:
300 gr di farina di castagne
125 ml acqua
60 ml di olio vegetale
30 gr di noci tritate
1 uovo grande
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione
Preparare i biscotti per cani alla cannella è molto semplice, seguite il procedimento e in poco tempo preparete degli ottimi snack per il vostro fedele amico a quattro zampe. Per iniziare, in una ciotola sbattete le uova e unite l’acqua e l’olio. Versate a poco a poco gli ingredienti secchi, il miele, la cannella e le noci, quindi impastate per bene il composto.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti e ottenuto un impasto compatto e liscio, stendetelo con il matterello, arrotolatelo e tagliatelo a fette per ottenere i biscotti.
Preriscaldare il forno a 180 C° e farli cuocere in carta da forno per 15 minuti.
Biscotti per cani fatti in casa, al tonno
I biscotti per cani fatti in casa maggiormente preferiti dai nostri amici a quattro zampe sono ,senza ombra di dubbio, quelli al tonno. Si mescolano con 300 gr di farina di segale e 150 gr di farina bianca, poi si aggiunge un uovo e due scatolette di tonno, senza aggiunta di sale. Qualora l’impasto fosse duro, aggiungere dell’acqua e, come sempre, fare le formine e infornare, questa volta a 150° per massimo 45 minuti. Si raccomanda di servire i biscotti al proprio cane solo quando sono ormai freddi.
Ricette Biscotti per cane alle Verdure
Questi biscottini sono molto golosi e insieme permettono al vostro cane di assumere vitamine e sali minerali. Tutto ciò che serve è un po’ di omogeneizzati, del germe di grano e del latte in polvere.
Ingredienti:
- 2 vasetti di omogeneizzati alle verdure (senza cipolla!)
- 1 tazza di germe di grano
- 2 tazze di latte in polvere scremato
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°C.
Mescolate tutti gli ingredienti in una grande ciotola con una forchetta, e ponetele a cucchiaiate su una teglia unta, magari dando loro delle sagome con delle formine apposite.
Cuocete in forno per circa 15 minuti, quindi lasciate raffreddare.
Conservate in frigo per massimo una settimana.
Biscottini per cani all’olio di oliva
Dogalize, in collaborazione con Chiara di Bocconcini Canini, vi presenterà nuove gustose ricette per i vostri amici a quattro zampe! Ogni mese troverete gustose idee da preparare a Fido, per un’alimentazione casalinga sana e gustosa! Oggi tocca ai Biscottini all’olio di oliva, una ricetta semplice e saporita! Scopriamola insieme!
Chiara e le sue ricette
Mi presento: mi chiamo Chiara, ho 31 anni, abito in provincia di Varese e lavoro a Milano come web editor in ambito food. La mia seconda vita è ideare, cucinare e scrivere ricette per cani: ecco dunque Bocconcini Canini, una passione enorme cui dedico tutta me stessa da qualche anno e che spero arrivi anche a te! Puoi conoscermi qui dagli amici di Dogalize ma anche su www.bocconcinicanini.it, su Instagram se cerchi @bocconcini_canini, e su Facebook.
Come prima ricetta ho scelto dei saporiti biscottini all’olio di oliva, rigorosamente extravergine per sfruttare tutto il suo potere vitaminico e salubre. Sono biscotti a metà tra il croccante e il friabile, adatti ai cani anziani – per i quali questi nutrienti e sani biscottini sono nati – e ai più giovani o di cani di piccola taglia – vedrai che il pelo del cane meravigliosamente lucido ! Semplicissimi da fare, come tutte le mie ricette, e con ingredienti super reperibili ammesso che tu non li abbia già in casa: non vedo l’ora che tu li cucini e li faccia assaggiare al tuo cane. Ah dimenticavo: sai qual è la caratteristica più particolare delle ricette Bocconcini Canini? Che le puoi tranquillamente assaggiare anche tu! Segui Dogalize, perché ogni mese uscirà una mia ricetta!
Ingredienti per 20 biscottini all’olio di oliva
- Farina integrale 140 gr
- Crusca di grano 20 gr
- Olio extravergine di oliva spremuto a freddo 30 gr
- Lievito di birra fresco 5 gr
- Uova medie 1 tuorlo
- Acqua tiepida q.b.
Immagine Biscottini per cane all’olio di oliva
Procedimento
Realizzare questi biscotti è estremamente facile: ti basta unire in una ciotola la crusca, la farina e l’olio extravergine di oliva ( l’olio di oliva per i cani è consigliato per il pelo) spremuto a freddo (solo questa caratteristica è garante di un olio ricco di tutte le sue più buone proprietà nutrizionali). Mescola bene gli ingredienti e impasta poi con il tuorlo. Sbriciola in un paio di cucchiai di acqua tiepida il lievito di birra e scioglilo, per poi unirlo al composto: se dovesse risultare troppo duro, aggiungi un altro po’ di acqua. Ottieni una palla, coprila con la pellicola trasparente e lasciala riposare per circa mezzora.
Stendi l’impasto ora sul piano di lavoro leggermente oliato o infarinato, per ottenere lo spessore di 1 centimetro. Per fare i biscotti, io ho usato un coppa pasta a forma di cagnolino ma tu puoi usare quello che preferisci, considera che puoi semplicemente tagliare l’impasto a striscioline o quadratini. Cuoci i biscottini all’olio di oliva in forno statico preriscaldato a 170° per 20 minuti, e lasciali poi raffreddare completamente prima di farli assaggiare al tuo cane.
Conservazione
Puoi conservare i biscotti per una settimana in frigorifero, a patto che siano ben chiusi in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarli per un mese, ma consiglio di scongelare di volta in volta solo quelli che ti servono, perché una volta scongelati non potrai ricongelarli!
Stai cercando ricette per torte per cani ?
Ricette Biscotti per cani alle Erbe
Ecco alcune ricette per cani per meravigliosi piatti e per creare le migliori crocchette per cani .
Biscotti cane Estivi
Una ricetta per un biscottino goloso. Uno spuntino per una merenda per te e un premio per il tuo amato fido.
Ingredienti:
- – 2 tazze di yogurt bianco non zuccherato
- – 1 tazza di burro d’arachidi
Preparazione
Foderate una vaschetta di vetro con carta da forno e mettete da parte.
Intanto mescolate yogurt e burro di arachidi, fino ad ottenere un composto liscio. Aiutandovi con un cucchiaio, create dei biscottini di forma tondeggiante e poneteli direttamente col cucchiaio sulla vaschetta rivestita.
Mettete nel congelatore per circa mezzora, trasferiteli dunque nel frigo nello scomparto più freddo, e assicuratevi che restino solidi.