Cane di The Mask: il Jack Russell terrier

Cane di the mask: il Jack Russell terrier

Cane di the mask

Il cane di the mask non è altro che il Jack Russel, diventato famoso proprio con il film culto con Jim Carrey, The Mask. Nel film si possono notare le caratteristiche di questo animale iperattivo e coraggioso, molto simpatico e anche molto fedele. Scopriamo le caratteristiche, le origini e tutto ciò che riguarda il cane di The Mask!

Cane di the mask: origini del Jack Russell terrier

Le origini del cane di The Mask, che come già detto non è altro che il famoso Jack Russel Terrier, affondano nel Devon, in Inghilterra quando nel XIX il reverendo John Russell ebbe l’idea di creare una razza canina per la caccia in tana. Quindi, il reverendo combinò diversi incroci tra i discendenti dell’English White Terrier con il Bulldog. Dall’incrocio nacque un cane piuttosto coraggioso che successivamente accoppiò con i Beagle: il risultato di questo altro incrocio fu un animale dotato di uno spiccato senso per la caccia. 

Ma il reverendo John Russell non era ancora soddisfatto e desiderava un cane capace di resistere anche all’aggressione del tasso. Così combinò anche incroci con il Border terrier e i Lakeland. Da questi incroci nacquero i parson jack russell terrier, che però differiscono dalla razza Jack Russell Terrier soprattutto per l’altezza: il primo è più alto del secondo.

Nel tempo la razza del cane di The Mask è diventata unica e inimitabile, dall’aspetto minuto e dall’atteggiamento tenero ma grintoso. La sua capacità di stanare la preda all’interno dei nascondigli è straordinaria, favorita anche dal fatto che il corpo è più lungo che alto. Nonostante sia un cane di taglia piccola, ha un torace profondo e largo e una muscolatura molto sviluppata, che ricorda proprio quella del bulldog. Il suo cranio è piatto, ha gli occhi a forma di mandorla, piccoli e scuri ed è alto circa 25-30 cm. Il colore del pelo è bianco con macchie marroni o nere. La coda è corta e il pelo può essere liscio, ruvido o Broken, quest’ultimo ottenuto incrociando i primi due tipi.

 

 

Jack Russel, razza del cane di The Mask

Cane di piccola taglia, il Jack Russel ha un corpo che si sviluppa più in lunghezza che in altezza. Il suo torace è profondo e largo mentre la muscolatura abbastanza sviluppata ricorda molto quella di un Bulldog. Il cranio del Jack Russel è piatto, i suoi occhi sono a forma di mandorla, piccoli e scuri. Di norma, il Jack Russel dovrebbe pesare 1 kg per ogni centimetro di altezza: tipicamente, la sua taglia si assesta intorno ai 25-30 centimetri.
Il pelo di questo cane può essere ruvido, liscio oppure Broken: quest’ultima tipologia di mantello la si ottiene incrociando i primi due tipi. Il mantello del Jack Russel è di colore bianco con macchine nere oppure marroni. La sua coda, infine, è abbastanza corta.

 

Non perderti i nostri articoli.

 

Jack Russel: il carattere

La razza del cane di The Mask è molto vivace, giocherellona e non sta un attimo ferma. Allo stesso tempo, il Jack Russel è un cane molto testardo ed autoritario con il padrone: ecco perché è sempre consigliabile addestrarlo in maniera costante e mirando ad un determinato risultato. Pur avendo piccole dimensioni, il Jack Russel non si adatta facilmente alla vita in casa: ha bisogno di essere portato fuori molto spesso, di correre e di fare lunghe passeggiate in compagnia del suo padrone.

 

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane in base alla taglia:

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Grandi