
Cane e gatto film, i più belli
Chi di voi non è rimasto affascinato da un cane e gatto film? Spesso il cinema ha raccontato storie di animali davvero uniche, a partire dai classici Disney a storie con protagonisti reali che hanno emozionato e toccato le corde più profonde del cuore. Ecco alcuni film di cane e gatto che hanno instaurato rapporti indissolubili con gli uomini e hanno stabilito un legame così particolare da suscitare autentiche emozioni.
Cane e gatto film più famosi
Lilli e il vagabondo
Considerato uno dei classici intramontabili del mondo Disney, Lilli e il Vagabondo racconta la storia della piccola Lilli, un cucciolo di cocker inglese, messa da parte quando in casa dei padroni arriva un bambino. La cagnolina, abituata a vivere in casa, prima di finire in un canile, scappa per le strade della città e incontra Biagio, un cane randagio che le salva la vita. Tra i due sboccia un tenero e dolce amore che fa riconquistare loro l’affetto degli esseri umani.
Belle & Sebastian
Risalente agli anni ’80, la serie animata giapponese Belle & Sebastian ha fatto compagnia a tanti bambini oggi trentenni. Nel 2014 al cinema arriva il film di Belle & Sebastien e ancora una volta la dolce amicizia tra un bambino e un cane dei Pirenei, durante la Seconda Guerra Mondiale, conquista milioni di telespettatori. L’avventura di questi due protagonisti si svolge tra le montagne e le vaste pianure verdeggianti e salvano una famiglia in fuga dall’esercito tedesco.
Gli Aristogatti
Sempre bello da vedere il film Disney del 1970 Gli Aristogatti, che racconta la storia di una famiglia di gatti aristocratici che vivono un’avventura pericolosa nei dintorni di Londra per sfuggire al perfido maggiordomo, che vuole eliminarli per ereditare la fortuna della loro padrona. Ad aiutare Duchessa e i suoi coraggiosi cuccioli è il gatto randagio Romeo, il “gatto del Colosseo“, che li aiuta a trovare la soluzione al loro problema.
Beethoven
Si svolge in ben otto film l’avventura di Beethoven, il cane San Bernardo che vive con la famiglia Newton, dopo essersi salvato dalle grinfie di due ladri senza scrupoli. Divertenti e contagiose, le esilaranti avventure di Beethoven, un cane affettuoso che combina tanti guai, hanno fatto ridere non solo bambini ma anche tanti adulti che si sono emozionati alle vicende di questo animale.
La carica dei 101
La carica dei 101 è un altro classico Disney: la storia della numerosa famiglia di cani dalmata è basata sul romanzo I cento e una dalmata di Dodie Smith. A rendere spettacolare la storia è la presenza della perfida Crudelia De Mon, la cattiva che vuole usare i cuccioli per fare delle pellicce. Peggy e Pongo, i due genitori di oltre cento piccoli cani dalmata, chiedono aiuto ad alcuni amici animali per salvare i loro cuccioli dalle grinfie di Crudelia.
Alice nel paese delle meraviglie
Il gatto più famoso dei cartoni animati è senza dubbio lo Stregatto, animale di punta nel famoso Alice nel Paese delle Meraviglie, un capolavoro Disney del 1951, tratto dal romanzo di Lewis Carroll. Lo Stregatto è uno dei personaggi più misteriosi e affascinanti del film, ambiguo e inaffidabile, che appare e scompare.
L’incredibile avventura
In questo film del 1963, un trio composto da due cani e un gatto siamese ha perso i padroni e insieme fanno un lungo e avventuroso viaggio per ritrovarli. Un film delizioso, di cui nel 1993 la Disney ha fatto un remake dal titolo “In fuga a quattro zampe”.
Colazione da Tiffany
Uno dei gatti più famosi è quello che ha preso parte al celebre Colazione da Tiffany con Audrey Hepburn. Gatto, come lo chiamava la sua padroncina, è un bell’animale rosso che nella realtà si chiamava Orangey ed è stato un gatto star di Hollywood.