
Cani piccoli e cani di piccola taglia
I cani piccoli e i cani di piccola taglia sono quelli che più si adattano alla compagnia della famiglia e sono cani per bambini affettuosi e premurosi e soprattutto, in linea generale, non hanno grossi problemi a vivere in ambienti ristretti, come possono essere quelli di un appartamento, e quindi alla vita domestica. I cani di piccola taglia e i cani piccoli sono perfetti cani da appartamento. Ma nonostante questo anche loro hanno necessità di una vita all’aria aperta e per non soffrire di stress hanno bisogno di uscire, non soltanto per espletare i loro bisogni, ma anche per stabilire un rapporto forte con il loro padrone e con il mondo, nonchè per sfogare la loro vivacità.
Cani taglia piccola e cani piccoli
I cani di piccola taglia e i cani piccoli sono sempre più popolari nelle famiglie italiane. Quali sono i motivi che ci spingono ad adottare razze di cani piccoli anziché di cani di grossa taglia?
- Sono cani da appartamento. A differenza di cani di grossa taglia, come cani da pastore o bulldog, questi piccoli amici a quattro zampe non hanno bisogno di grandi spazi. Queste razze di cani si adattano perfettamente alla vita in casa e, anzi, spesso la preferiscono alla vita in giardino;
- Possiamo portarli, quasi ovunque, con noi. Quasi tutti i locali se, con un cane grande, storcono il naso, con un cane di piccola taglia non fanno problemi;
- Sono teneri e coccoloni, assomigliano ad un peluche, ma questo non fa di loro dei cani docili e mansueti. Talvolta compensano la piccola statura con un carattere forte.
Cani piccoli e cani che rimangono piccoli:
Se avete intenzione di tenere un cane in appartamento ideali sono i cani che rimangono piccoli, più facili da gestire e che richiedono meno spazio vista la piccola taglia. Ecco una lista di razze cani che rimangono piccoli tra cui potete scegliere quello che più vi piace per crescere il vostro cane in appartamento.
Cani piccoli affabili e piacciono molto ai bambini
Tra i cani che rimangono piccoli il volpino italiano è uno di quelli preferiti perché molto docile e affettuoso, anche se è un po’ sospettoso con gli estranei. Questo animale è caratterizzato da folta peluria girata all’insù, che necessita di essere spazzolata spesso, ed è indicato anche per bambini piccoli ed anziani perché molto paziente.
Anche il cane maltese è un cane piccolo, molto tranquillo, che ama passeggiare ed è molto affezionato al suo padrone. Delizioso anche il cane pechinese, un cane di piccola taglia ricoperto di peli sul corpo e sul volto, affettuoso con i suoi padroni e amante della vita casalinga. Per le sue ridotte dimensioni è adatto a vivere anche in piccoli appartamenti, anche se il suo rapporto diffidente con gli estranei lo rende difficile da educare il cane.
Tra i cani che rimangono piccoli vi è anche il Chihuahua, di dimensioni così ridotte da poter vivere anche in monolocali. Si tratta di un animale docile e giocherellone, particolarmente adatto ai bambini e molto fedele al suo padrone, che difende in ogni occasione. Carinissimo è anche il cane bolognese, caratterizzato da un pelo simile alla lana, amante delle lunghe passeggiate e delle corse nei parchi. Il cane bolognese non ama la solitudine e ha bisogno della presenza costante del padrone o di altri familiari. Un altro cane di piccola taglia molto apprezzato è il bassethound, un animale dal fisico forte e possente, caratterizzato dalle pieghe presenti sulle guance, sul collo e sul volto ed il collo. Morbido e piacevole da accarezzare, le sue piccole dimensioni lo rendono adatto alla vita domestica e piace moto anche ai bambini perché è docile.
Cani che rimangono piccoli: di solito sono allegri e giocherelloni
Uno dei cani che rimangono piccoli più apprezzati è lo yorkshire terrier, un animale di piccole dimensioni adatto per stare in casa, ma che ha sempre bisogno di essere in movimento. Infatti, per giocare ha bisogno di ampi spazi. Molto bello anche il barboncino nano, agile ed elegante, ideale anche da far partecipare ai concorsi di bellezza. Le sue piccole dimensioni lo rendono adatto a stare in appartamento e la sua dolcezza conquista i bambini. E’ però un animale molto sensibile e ha bisogno della presenza fisica del padrone.
Bellissimo lo shih tzu, un cane dall’aspetto peloso che si può acconciare in modi molto originali. Di dimensioni ridotte, questo è uno dei cani che rimangono piccoli e che amano stare in appartamento perché sono pigri, ma non si tirano indietro quando devono giocare con i bambini. Tra i cani che rimangono piccoli anche il pinscher nano è molto diffuso: questo cane è agile e forte, non è facile da educare ma è un buon cane da guardia. Affascinante anche il bulldog francese, una razza di cane davvero particolare che ispira un affetto un immediato.
Simpaticissimo è anche il cane bassotto, un cane dal fisico più lungo che alto, caratterizzato da zampe corte, ma abbastanza forte. Tra i cani che rimangono piccoli si distinguono anche il beagle, dal fisico forte ma docile e buono, il jack russell terrier, un grande giocherellone che vuole sempre stare al centro dell’attenzione, il carlino, allegro e simpatico, molto apprezzato dagli adulti ed un cane adatto per i bambini. Il carlino è molto docile, non si ribella neanche alle eccessive dimostrazioni di affetto, è fedele al padrone e in caso di prende subito le sue difese.
Cani piccoli
Perché i cani di piccola taglia a pelo corto sono ritenuti più adatti alla vita da appartamento
La facile adattabilità dei cani piccoli a pelo corto all’ambiente domestico non va confusa con la tranquillità e la pacatezza, che decisamente non è tipica di quasi nessuna delle razze di cane che fanno parte di questa categoria.
Il rischio nel tenere troppo in casa un cane è quello di far soffrire il cane di stress e di claustrofobia, una condizione che aumenterà la sua aggressività o la sua paura
cani piccoli
dell’esterno, perché la mancanza di socializzazione gli farà considerare l’esterno e gli estranei come ostili. In genere, comunque, si tratta di animali dal carattere docile e affettuoso che amano la famiglia, ma che possono essere anche molto vivaci ed attivi.
In tutti i casi, a maggior ragione se vivono dentro casa, l’addestramento dei cani deve iniziare fin dai loro primi mesi e bisogna dare regole precise, uno dei metodi che funzionano di più è senza dubbio quello del rinforzo positivo, che li premia quando si comportano nel modo corretto.
video cani piccoli
Razze e tipologie dei cani piccoli a pelo corto
Ma quali sono le razze dei cani di piccola taglia a pelo corto? Si tratta di quelli più numerosi e si dividono in famiglie più grandi e sottospecie. Uno degli esempi più classici è quello dei Bassotti, che in origine venivano utilizzati come cani da caccia, ma che nel corso del tempo si sono trasformati in animali da compagnia e, contrariamente al loro aspetto, che può sembrare pacato e delicato, in realtà si tratta di animali dalla grande forza.
Altra categoria è quella dei terrier, anche questa nata per la caccia e quindi molto abituata agli spazi aperti, ma anche dal carattere decisamente vispo. Più in generale i cani di piccola taglia a pelo corto sono ideali perché il pelo del cane si sporca meno ed è anche più tollerabile dalle persone allergiche ai cani. Le razze di cani di piccola taglia a pelo corto sono moltissime e tutte diffuse ed apprezzate.
Ecco quindi le principali razze dei cani di piccola taglia a pelo corto:
- Beagle: cane di origine inglese, arriva dal mondo dei cani da caccia ma si adatta benissimo alla vita domestica, molto robusto ma anche amante della compagnia anche se ha un carattere molto testardo.
- Bulldog francese: pigro e giocherellone, ideale come cane da compagnia.
- Cane Carlino: cane di origine inglese, ha un carattere affettuoso e giocoso, è molto intelligente anche se ama la vita da casa e solo in apparenza può sembrare pigro.
- Chihuahua: la su origine è messicana, non raggiunge i 3 kg di peso, ha un carattere estremamente affettuoso, ma ha bisogno del contatto frequente e diretto con il suo padrone.
- Pinscher nano: origini tedesche, un cane atletico e molto scattante, ideale anche come cane da guardia.
- Jack Russell Terrier: arriva anche questo dal mondo della caccia, abituato alla vita all’aperto e dal carattere molto socievole. E’ l’esempio che non sempre i cani piccoli sono perfetti per vivere in appartamento, al Jack Russell infatti, serve spazio per sfogare la sua indole vivacissima ed attiva.
- Cane Maltese a pelo corto: cane piccolo e tranquillo che ama fare vita all’aria aperta, anche lui ha bisogno di contatto continuo con il padrone nonostante voglia conservare i suoi spazi.
Cani piccoli
I cani di piccola taglia o cani piccoli sono quelli generalmente più adatti a chi vive in un appartamento. Certo siano essi cani grandi o cani di piccola taglia l’adattabilità di un cane ad un piccolo spazio come può essere un appartamento o un condominio dipende in primo luogo dal livello di energia e dall’esercizio di routine di cui ha bisogno il cane.
Chi pensa di prendere un cane di piccola taglia solo perché appare carino, tenero e tranquillo, probabilmente dovrebbe valutare meglio; quello che ai cani piccoli manca in statura, spesso è compensato in arroganza. Certo, i cani di piccola taglia sono adorabili e il loro aspetto è delizioso, ma non tutte le piccole razze di cane hanno personalità miti. Come le persone, i cani di piccola taglia sono dotati di diverse personalità e caratteristiche, quindi prima di adottare un cane solo perché è di statura piccola è bene conoscere le peculiarità della razza.
Cani piccoli la moda dei cani di piccola taglia
I cani piccoli sono davvero teneri, dolci, impossibile non amarli, ovviamente tutti i cani sono belli alla stessa maniera ma grazie al carattere che li rende particolari qualcuno riesce ad attirare di più l’attenzione rispetto ad un altro. Ovviamente ogni cane, sia piccolo che grande ha delle esigenze, non bisogna prenderne uno a caso solo per moda, al massimo si può scegliere sia per i cani di taglia grande o cani piccoli in base allo spazio che gli si può dedicare, sia per qualche dettaglio carino o buffo che lo contraddistingue. Inutile nasconderlo, ultimamente il cane è diventato una moda, un piccolo animale da sfoggiare come un indumento o un oggetto di poca importanza.
Cani piccoli ma a volte difficili
I cani piccoli ce ne sono un’infinità, tantissime razze tutte diverse, ma ognuna abbastanza adatta a vivere in appartamento, partiamo da quella diventata celebre negli ultimi tempi ovvero il Chihuahua la cui altezza è di massimo 15/20 cm mentre il peso varia da 1 kg ad un massimo di 4, nonostante questo è importante non lasciarsi ingannare in quanto può sembrare piccolo, dolce e indifeso ma non lo è perchè ha bisogno di un padrone deciso e che sappia rimproverarlo ed educare il cane in modo corretto. Ha tratti abbastanza aggressivi e poco dolci che potrebbero essere un problema per chi ha dei bambini, dall’altra parte è un perfetto guardiano che però non va d’accordo con tutti gli altri animali.
Cani piccoli, dolci e affettuosi
Tra i cani piccoli troviamo anche il Maltese che oltre ad essere davvero minuto, anche lui massimo 4kg dovuti al fatto che è eccessivamente peloso, è di una dolcezza immane. Un piccolo dettaglio da non tralasciare è che avendo un carattere dolce ed amorevole non può essere lasciato troppo tempo da solo perchè diventa malinconico. D’altro canto non deve essere troppo viziato altrimenti diventa difficile riprenderlo ed educarlo quando sbaglia, un’educazione nella media è sicuramente la migliore sia per quanto riguarda i cani piccoli che quelli di taglia grande.
Cani piccoli : Le razze più comuni
Tra le razze di cani piccoli e più comuni ci sono diverse tipologie di cane, da valutare in base ai propri stili di vita
Il volpino di Pomerania, ad esempio, è un cane adorabile, dolce e gentile, ma a volte può essere molto rumoroso. È uno dei cani di piccola taglia adatti ai bambini, molto vivace e giocherellone.
Il Chihuahua invece, benché possa sembrare grazioso perché molto piccolo, ha un forte temperamento. Nervoso e un po’ aggressivo probabilmente non è la scelta migliore per una casa con i bambini. Può anche essere forte ed esigente ma è comunque fedele e affettuoso.
A chi cerca un cane di piccola taglia, tranquillo che ama oziare ed essere coccolato per tutto il giorno è assolutamente sconsigliato il Jack Russell Terrier, si tratta di una razza attiva che ama saltare sui mobili, correre e mordicchiare, insomma è un cane molto chiassoso.
Per chi soffre di allergie il Maltese o lo Yorkshire Terrier sono le razze piccole più adatte. Dai carattere forti ed ostinati, sono cagnolini che non amano essere lasciati soli troppo a lungo. Un cane di piccola taglia particolarmente aggressivo, invece, è il Pechinese. Piccolo ma feroce, è un compagno fedele e un ottimo guardiano. La natura aggressiva del Pechinese, non lo rende adatto per una famiglia con altri animali domestici e bambini.
Che ci crediate o no, anche il Bassotto è un cane piccolo ma anche un ottimo cane da guardia ed è stato allevato per sterminare i parassiti! Sempre molto legato al proprietario e alla famiglia, può essere aggressivo in presenza di bambini. Il bassotto è audace, avventuroso e curioso è anche propenso a scavare, cacciare, e giocare.
Esistono tantissimi cani di piccola taglia per tutti i gusti e stili di vita; è tutta una questione di ciò che si desidera.
Alcune non essendo purosangue ma incroci presentano difetti congeniti che influiscono sulla salute del cane. In ogni caso adottare un amico a quattro zampe è un gesto d’amore e responsabilità quindi bisogna farlo con consapevolezza, tenendo conto del proprio stile di vita, delle proprie aspettative e possibilità.
Vantaggi dei cani piccoli
Tutti noi amiamo i cani, ma non tutti possono permettersi di tenerne uno, soprattutto se gli spazi in casa sono ridotti. Come fare in questi casi? Dobbiamo rinunciare al nostro animale da compagnia? Assolutamente no! Basta scegliere, tra le razze di cani, i cani piccoli , un cane di piccola taglia. Il vantaggi avere in casa un cane piccolo sono proprio quelli riconducibili alla spazio. Certo il cane è piccolo, ma non il sentimento che proverà per te!
Non rinunciare all’affetto di un cane, scopri su Dogalize i migliori centri selezionati, dove poter acquistare o adottare un cane di piccola taglia! Cosa devi fare? Nulla di complicato,
Se hai dubbi puoi contattare gratuitamente i Veterinari e gli Educatori di Dogalize che sono a tua disposizione in chat, altrimenti puoi approfondire leggendo le notizie sulla cura del cane presenti nel nostro blog