Cani a pelo corto, razze e caratteristiche

Cani a pelo corto, razze e caratteristiche

Cani a pelo corto, razze e caratteristiche

I cani a pelo corto sono generalmente i migliori da tenere in appartamento, soprattutto perché hanno bisogno di minore manutenzione e sono più facili da pulire dei cani con il pelo lungo. Le razze di cani a pelo corto sono tante, vediamo quali sono e le loro caratteristiche.

Cani a pelo corto: razze di taglia media

Tra i cani a pelo corto si distinguono alcune razze di taglia media tra cui:

  • il Terrier, un animale deciso e forte, adatto alla vita sociale e affidabile anche con i bambini, dal pelo corto, folto, duro al tocco e lucido;
  • il Beagle, un animale dal carattere forte ma molto socievole, affettuoso e giocherellone, con un pelo corto solitamente tricolore o bianco e rosso senza nero, robusto e con un muso dritto e quadrato e orecchie a goccia che hanno bisogno di essere pulite regolarmente;
  • il Fox Terrier, un cane sveglio, intelligente, elegante e molto agile, robusto e forte e dal pelo liscio o ruvido.

Queste tre razze non necessitano di particolari attenzioni, amano stare in casa e in famiglia e non pretendono per forza di correre fuori se il padrone non ha tempo per farlo. Tra i cani a pelo corto di taglia media c’è anche lo Shar-pei, perfetto da tenere in casa anche perché molto pulito e dal pelo duro e diritto, semplice da pulire e poco propenso a sporcarsi. Questo cane, originario dall’antica Cina, è leale e intelligente, ed è anche diffidenti verso gli estranei, mentre si trova a proprio agio con i bambini e con altri animali domestici.

Anche il Boxer è un cane a pelo corto, molto muscoloso: nato come razza dedita lavoro e da guardia, i boxer presentano il muso molto grande rispetto al corpo ma sono amorevoli e giocosi, hanno un’infinita pazienza con i bambini piccoli e diffidano degli estranei. I boxer sono anche un po’ testardi ma sono intelligenti e coraggiosi.

Tra i cani a pelo corto molto bello è anche lo Shiba Inu, un animale che viene dal Giappone, molto intelligente, coraggioso e che ha tanta voglia di divertirsi. Piace molto ai bambini, è abbastanza riservato e distaccato verso gli estranei, ed è tra gli animali ideali da tenere in appartamento grazie al suo pelo corto.

Cani a pelo corto: razze di taglia piccola

I cani a pelo corto di taglia piccola sono sicuramente i più apprezzati poiché, oltre a sporcare meno grazie al pelo corto, sono anche di dimensioni ridotte ed entrano anche in appartamenti piccoli. Il pelo corto, inoltre, è più sopportabile dalle persone più sensibili al pelo degli animali e prevede poche cure.

Le razze di cani a pelo corto di piccola taglia sono moltissime e tra queste non possiamo non nominare:

  • il Jack Russel, un animale vivacissimo, attento, intelligente e coraggioso, sempre pronto e disponibile al gioco, dal pelo liscio, ruvido e broken;
  • il Carlino, un cane dal bel carattere, intelligente, leale e affettuoso, irrequieto da piccolo ma pigrone da grande, e con un pelo vellutato bello a vedersi;
  • il Bassotto, un cane basso, compatto, vigoroso e dotato di buona muscolatura, con la testa molto aggraziata e con il pelo corto e duro.

Un’altra razza molto bella di cane a pelo corto non molto conosciuta è il Dachshund, una razza di origine tedesca disponibile sia a pelo lungo che a pelo corto. Anche il Maltese è un cane a pelo corto dolcissimo e amorevole, e anche il Griffoncino Belga è una razza a pelo corto molto bella: la razza è di piccola taglia, ma ha un aspetto dignitoso ed elegante e un’espressione fiera e spavalda. Dolcissima è anche la razza Pinscher, vivace e affettuosa, ottima anche come cane da guardia.