
Come educare un cane che ha paura a non averne
Come educare un cane che ha paura? Potrebbe essere difficile, ma con il tempo si può riuscire a insegnargli che non ha nulla da temere.
Un cane che ha paura ha bisogno che voi gli stiate vicino e che interveniate con delle tecniche adeguate. Ogni cane infatti, come un essere umano, ha un suo carattere, e se avete già avuto altri cani, avrete capito che ognuno ha bisogno del suo tempo e che non tutti gli animali imparano nello stesso tempo i comandi che gli impartite.
Esistono cani maggiormente coraggiosi ed esistono dei cani che hanno paura e che devono essere addestrati a non averne e a essere tranquilli vicino a voi.
Come educare un cane che ha paura, gli errori da non commettere
Uno dei primi errori che si commettono su come educare un cane che ha paura, è cercare di rasserenarlo con le coccole. Se lo prendete in braccio oppure lo accarezzate, il cane penserà che c’era realmente un pericolo e in questo modo non smetterà mai di avere paura, perché saprà che voi siete li pronti per coccolarlo.
Allora come educare un cane che ha paura a non averne? Quando vedete che inizia ad avere paura, a tremare o piagnucolare, dovete far finta di nulla, mostrarvi sicuri di voi stessi in questo modo il cane capirà che non c’è nulla da temere.
Un altro errore da non commettere quando il cane è in uno stato di paura, è quello di offrirgli del cibo, perché questo potrebbe aumentare la paura del cane.
Il temporale, spesso, è una delle maggiori cause di paure del cane, come anche i rumori molto forti o i botti. Per evitare questi problemi, quando ad esempio c’è un temporale, chiudete tutte le finestre, alzate la musica oppure il volume della televisione; in questo modo i rumori verranno attutiti e il cane avrà meno paura.
Come educare un cane che ha paura a non averne
Per riuscire ad educare un cane che ha paura a non averne, oltre a non commettere gli errori che vi abbiamo anticipato, dovrete riuscire a distrarre il cane senza mostrarvi troppo preoccupati per lui e troppo ansiosi.
Educare un cane che ha paura premette che voi abbiate il polso fermo, e riusciate a distrarlo in modo semplice. Ad esempio, appena vedete che ha paura, senza avvicinarvi troppo, chiamatelo e mostrategli un giocattolo sorridendo e restando calmi. In questo modo, il cane si avvicinerà e quando verrà distratto dal gioco smetterà di avere paura.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa