Cura artrite del cane e cura artrosi del cane

Cura artrite del cane e cura artrosi del cane

Cura artrite del cane e cura artrosi del cane

L’artrite del cane è una malattia conosciuta anche come osteoartrite canina. In caso di artrite nel cane, si verifica una distruzione della parte cartilaginea che dovrebbe rivestire le ossa delle articolazioni dell’animale. Questa membrana è facile che si consumi, specialmente nel tempo. E’ per questo che i cani solitamente si ammalano di artrite o dii artrosi dopo una certa età.

Alcune razze sono particolarmente predisposte all’artrite: queste sono i Bulldog e i labrador, ma anche gli animali troppo esuberanti e sportivi rischiano di incorrere nell’artrite, poichè con l’elevato esercizio e con l’aumentare dello sfregamento, la cartilagine si consuma.

Inoltre, i cani con le articolazioni abbastanza delicate, oppure che hanno subito dei traumi articolari, sono particolarmente esposti a questa malattia. Se il cane si è ammalato, c’è bisogno di una cura artrite del cane, in modo tale d’alleviare la sua situazione.


Cura artrite del cane e rimedi per la malattia

Per una corretta cura artrite del cane, bisogna prima di tutto sapere che questa è una malattia autoimmune infiammatoria. Questo può portare il veterinario a scegliere di prescrivere degli antidolorifici al cane, ma per curare l’artrite è possibile anche scegliere di prescrivere delle iniezioni di corticosteroidi.

Il problema dell’artrite è che il dolore diminuisce con l’utilizzo di questi farmaci, che però hanno diversi effetti collaterali sul cane, come il vomito, la diarrea e la stipsi; per questo motivo molti decidono di utilizzare una cura per l’artrite che sia naturale.

La cura artrite del cane naturale prevede di fornire a questo una dieta idonea, che non sia ricca di grassi e che risulti sana per il fisico e per il peso del cane. Inoltre, è necessario introdurre nella dieta del cane degli alimenti che siano ricchi di Omega-3 e potrebbe essere molto utile per il cane fare un po’ di attività fisica mirata, in modo che possa migliorare il movimento delle sue articolazioni.

Cura artrosi del cane: i rimedi naturali

L’artrosi del cane ha un processo degenerativo, che porta ad una progressiva distruzione della cartilagine articolare. Anche l’artrosi, come l’artrite, è difficile da curare del tutto. I sintomi della malattia sono abbastanza evidenti: il cane, quando si ammala di artrosi, ha un umore molto triste e abbattuto, si mostra riluttante a salire le scale, a saltare e giocare, non riesce a camminare e ha difficoltà a rialzarsi dopo il riposo.

La cura artrosi del cane può essere, anche questa, a base di rimedi naturali. Questo perché, come per l’artrite, utilizzare dei farmaci potrebbe far venire altre malattie al cane. Inoltre, non esiste una cura perfetta per l’artrosi del cane, ma comunque il veterinario potrebbe proporre una cura specifica, ed è sempre meglio scegliere d’integrare il metodo naturale con quello medico, se necessario.

La cura artrosi del cane prevede maggiormente l’utilizzo di metodi fitoterapici, omeopatici ed omotossicologici. Dunque, la fitoterapia è una delle scelte migliori per riuscire a curare l’artrosi del cane. I principi fitoterapici migliori sono il Ribes Nigrum, che ha una grande azione antinfiammatoria, il Pinus Montana, che stimola un’ottima nutrizione dell’osso e della cartilagine, la Vitis Vinifera, che agisce al meglio sulle articolazioni del cane.

L’artrosi, proprio come l’artrite, è una malattia degenerativa, quindi in poco tempo, anche se si cerca di curare il cane con metodi clinici e naturali, l’animale potrebbe sembrare più sofferente del solito. Sicuro è che una buona dieta, assieme a ottimi antinfiammatori, possono riuscire a cercare di evitare che il cane possa soffrire troppo a causa della malattia. Il cane, comunque, ha bisogno del vostro tempo e delle cure per stare meglio durante la sua convalescenza.