
Gatto e topo: amici o nemici?
Chi ama in maniera sviscerata gli animali spesso si chiede se gatto e cane siano amici o nemici, ma invece vi siete mai chiesti se il gatto e topo sono amici o nemici? Le caratteristiche di entrambi gli animali li pongono in due categorie molto diverse fra loro: infatti, i gatti sono, allo stesso modo dei cani, degli ottimi compagni dell’uomo, ma i topi sono invece quegli animali che inseguiamo per cacciarli, per paura che si intrufolino in casa e rosicchino mobili o altro.
Entrambi sono due protagonisti assoluti perché abbastanza indipendenti e autonomi, ma se osserviamo bene, anche tra questi due animali esistono delle affinità. La cosa che accomuna entrambi è la diffidenza: sia il gatto che il topo tendono a diffidare al primo impatto, con la differenza che il primo riceve le coccole e quindi placa la sua diffidenza, mentre il secondo riceve qualche sibilo che lo invita a fuggire e a rintanarsi. Inoltre, tra gatto e topo non è mai corso buon sangue, in quanto il primo, da sempre, cerca di catturare i topi e fino a non molto tempo fa si tenevano proprio i gatti in casa per liberarla da questi animali. E allora, vista la naturale avversione tra questi due animali, il gatto e il topo sono amici o nemici? Vediamo di scoprirlo!
Gatto e topo: ascia di guerra sotterrata
La proverbiale avversione tra gatto e topo pare che abbia subito dei cambiamenti nel tempo. A dimostrarlo è anche un esperimento che è stato condotto a Tokyo, in Giappone: dall’esperimento è emerso che basta inibire i recettori specifici che possiedono i gatti per rilevare i topi, per cessare le ostilità. Una spiegazione semplice ma scientifica, che ha rilevato anche che il gatto non teme il topo in quanto è molto più giocherellone e quindi non ha paura.
Questa spiegazione ci fa quindi pensare che gatto e topo possono essere amici e possono sotterrare l’ascia di guerra. Se però ricordiamo il famoso cartone di Tom e Jerry, ci accorgiamo che quando eravamo piccoli ci hanno insegnato a credere che tra questi due animali ci potesse essere una buona amicizia. Le avventure di questi due inseparabili amici hanno popolato la nostra infanzia lasciando un buon ricordo nella mente.
Inoltre, a parte i cartoni che sono frutto della fantasia, ci sono video che dimostrano come tra gatto e topo ci può essere anche molto affetto e amicizia. Improbabile, dite? Niente affatto, i video sono reali e dimostrano come tra gatto e topo qualche scambio di amicizia può esistere, magari non sarà continuativo, ma è pur sempre un passo verso quella che chiameremmo amicizia insolita.
Gatto e topo: come farli convivere in pace nella stessa casa
Nonostante gatto e topo non comunichino alla stessa maniera, se volete farli avvicinare e creare fra loro una sorta di amicizia, dovete armarvi di buona pazienza. Se in casa avete un gatto, potete insegnargli a non cacciare i topi. Come? Dovete vigilare sull’animale e sul suo comportamento in presenza del topolino, e per quanto riguarda quest’ultimo, se volete, potete pensare anche di allevarlo in casa allo stesso modo del gatto.
Se instaurate fra i due buoni rapporti, il topo potrebbe diventare il miglior amico del gatto e viceversa. E’ già accaduto, e chi ha vissuto questa esperienza sostiene che è anche possibile far diventare il topo un animale domestico, docile e affettuoso, ma chiaramente bisogna essere predisposti ad accoglierlo in casa. Sarà quindi compito vostro cercare di trovare i modi adatti a far capire loro che convivere si può, anche fra due esseri che finora sono stati acerrimi nemici!