
Gatto siamese, prezzo e caratteristiche
Razza indubbiamente molto diffusa, il gatto siamese è un felino abbastanza particolare, dal carattere dolce e coccolone, sicuramente non adatto per tipi nervosi che non hanno tempo di prendersene cura. Meraviglioso per il suo mantello spettacolare, scopriamo insieme le sue origini, le sue caratteristiche e anche il prezzo, fattore interessante se decidete di adottarne uno.
Gatto siamese: origini e aspetto
Di origine asiatica, molto probabilmente del Siam, l’attuale Thailandia, il gatto siamese ha un corpo elegante e longilineo, la testa molto triangolare e magnifici occhi blu a mandorla. Questo gatto è presente anche nella versione a pelo semi lungo detta balinese, è di taglia media e si distingue per i suoi tratti caratteristici orientali, anche se nel tempo si sono attenuati. Il suo corpo si presenta lungo e spigoloso, ha zampe lunghe e sottili e piedi piccoli e ovali. Anche la coda è molto lunga e sottile. Come già detto, il gatto siamese ha la testa a forma triangolare, un segno che lo rende perfettamente riconoscibile, e anche gli occhi lo rendono inconfondibile, profondi e magnetici.
Il pelo del gatto siamese è generalmente sottile e morbidissimo, ben aderente al corpo, e spesso si presenta nel bellissimo colore bianco-crema con parti più scure che si concentrano su maschera, orecchie, coda, zampe e arti. I points possono essere di diversi colori, dal blue al chocolate, dal lilac al tortie al tabby e possono essere diversi anche per in base alla temperatura dell’ambiente in cui cresce. Infatti, un ambiente fresco farà avere al gatto points più scuri, mentre un ambiente caldo points più chiari. Sono proprio i points a dare vita a gatti di diverse tipologie e a renderli ancora più belli ed eleganti.
Il gatto siamese più diffuso è il Seal point, caratterizzato da points molto scuri che spiccano sulla tinta color crema. Invece, la tipologia Blue point del gatto Siamese presenta points blu/grigio che risaltano sul colore ghiaccio del mantello, mentre il Chocolate Point presenta nella maggior parte dei casi mascherina, orecchie, zampe e coda color cacao. Un’altra colorazione molto diffusa del gatto siamese è il Lilac Point, caratterizzato da points color lilla/rosa e mantello color ghiaccio.
Gatto siamese: carattere, allevamento e prezzo
Il gatto siamese è un felino vivace ed estroverso, abbastanza comunicativo e cerca di esprimere ciò che desidera o il suo affetto attraverso un particolare tipo di miagolio. Questa razza di gatto non ama la solitudine e preferisce stare il più possibile con i suoi padroni e con i familiari con cui vive. Ama le coccole e tra le persone della casa ha sempre un suo preferito a cui riversa il suo amore e il suo rispetto, sviluppando con la persona scelta un rapporto speciale, di perfetta intesa. Il gatto siamese ama giocare e stare con i bambini, anche se spesso lo vedrete dietro la poltrona della persona su cui ha riversato la sua preferenza.
Facilmente addestrabile, il gatto siamese è un animale molto intelligente e capisce perfettamente tutti i richiami rispondendo a tono. La sua alimentazione deve essere particolarmente curata, con molte proteine e cibo di alta qualità ma non carica di carboidrati. E’ preferibile stabilire un regime dietetico equilibrato che contenga carne, pesce, riso, verdure e altri cibi di cui è particolarmente ghiotto.
Il felino presenta un pelo morbido per natura e non richiede cure specifiche per brillare e mantenersi lucido. In genere, il prezzo del gatto siamese si attesta attorno ai 400 euro senza pedigree, mentre con questo documento chiaramente sale e passa anche i 700 euro. Acquistate il gatto siamese da allevamenti affidabili per evitare raggiri e portare a casa una razza che somiglia al siamese ma invece non lo è.