
Gatto siamese thai, caratteristiche e prezzo
Il gatto siamese Thai ha origini molto antiche e non è ancora riconosciuto ufficialmente come razza dalle associazioni feline. Detto anche Traditional Siamese, Apple-Head Siamese, Old-Style Siamese, il gatto siamese Thai ha origine in Thailandia e si sente parlare di lui nel XIV secolo. Questa razza ricorda, dalle caratteristiche, il gatto tradizionale siamese, ma vediamo di conoscere meglio la sua storia, il carattere e il costo.
Gatto Thai: storia e aspetto
Anche se non ancora riconosciuto ufficialmente come razza dalla FIFe, il gatto siamese Thai è stato invece accettato dalla WCF e dalla TICA. Originario del regno di Siam, il gatto siamese Thai fa la sua comparsa a Bangkok nel XIV, ma giunge in occidente solo alla fine del XIX. Infatti, i primi esemplari arrivano in Inghilterra grazie ai mercanti inglesi, che erano affascinati dalla bellezza del mantello e dai grandi occhi blu.
Nel corso dei secoli, il gatto siamese Thai si è evoluto e le sue forme originarie si sono trasformate, ma grazie ad alcuni allevatori negli anni ’90, avviene un vero e proprio recupero della razza, per la gioia di coloro che amano il vero gatto siamese Thai. Elegante e incredibilmente armonioso, questo bellissimo gatto è di taglia media, ha una struttura tonica ed è anche, ma non troppo, allungato o aguzzo. Le sue zampe sono ben tornite, con estremità arrotondate come le orecchie, mentre la coda è lunga e con l’estremità a punta. La sua testa è a forma di cuneo in cui si spalancano due meravigliosi occhi blu, grandi e a forma di limone.
Anche il pelo del gatto siamese Thai si distingue perché corto e lucido, non ha sottopelo e si presenta molto aderente al corpo, morbido e piacevole da accarezzare. Il gatto Thai è un gatto colourpoint, infatti vi è un netto contrasto tra il colore del pelo e il colore dei points. Le parti con i points più evidenti sono la mascherina, le orecchie, le zampe, la coda e anche i testicoli nel maschio. Tante le varietà di colori in cui è presente, dal tradizionale seal point al chocolate point, dal lilac point al red point fino al colore albicocca.
Gatto siamese Thai: carattere e costo
Indicato per vivere in appartamento, il gatto siamese Thai apprezzare molto la vita casalinga e ama tantissimo stare a contatto con gli esseri umani. Adora talmente il padrone, ma anche chi gli sta simpatico, e non di rado lo trovate accoccolato accanto a qualcuno a vigilare. Affettuoso e dolcissimo, instaura subito un rapporto di amore e affiatamento con la famiglia in cui vive, è molto socievole e a volte anche possessivo con chi adora, tanto da andargli sempre dietro.
E’ dotato di spiccata intelligenza, apprende facilmente e impara presto quello che deve o non deve fare, interpretando il vostro tono di voce. Definito spesso il “gatto cane”, per via dei suoi comportamenti, sa esprimersi molto bene ed è quasi come se parlasse: infatti, la sua capacità di far capire ciò che vuole è talmente eloquente, che sembra quasi sentirlo parlare. Anche quando è in cerca di coccole e attenzione sa benissimo come dimostrarlo.
Il gatto Thai si adatta perfettamente anche alla convivenza con altri animali ma è anche un felino amabile e perfetto con i bambini. Vivace, allegro e giocherellone, ama correre e rincorrere e si lascia accarezzare facilmente. Se desiderate acquistare un gatto siamese thai con pedigree rivolgetevi a un allevamento affidabile. Per darvi un’idea e regolarvi sui costi, sappiate che questo gatto in genere ha un costo di 800-1000 euro, un prezzo sicuramente non troppo elevato considerata la specialità della razza.