Ipercalcemia nei cani: sintomi e cure della malattia

Ipercalcemia nei cani: sintomi e cure della malattia

Ipercalcemia nei cani: sintomi e cure della malattia 

L’ ipercalcemia nei cani sovviene nel momento in cui nell’organismo dell’animale vi è una forte concentrazione di calcio. Questa malattia può portare a vari sintomi, e anche le cause possono essere diverse.

L’ ipercalcemia nei cani può essere causata da alcune disfunzioni temporanee che dunque possono essere trattate e curate. Queste cause passeggere possono essere la disidratazione oppure un’alta concentrazione di grassi nel sangue del cane. Ma l’ipercalcemia può essere anche causata da malattie ben più gravi come ad esempio alcune tipologie di cancro.

Ipercalcemia nei cani, i sintomi della malattia

L’ipercalcemia si può mostrare con diverse sintomatologie come ad esempio, la perdita di peso improvvisa, una sostenuta debolezza del cane, che non era mai sovvenuta prima. Non solo l’animale può essere anche affetto da un aumento dell’urinazione, comportando così la necessità di un consumo d’acqua più elevato.

Man mano che progredisce l’ipercalcemia nei cani, si possono verificare altri sintomi come il vomito o la diarrea, e infine la disidratazione del cane.

Questi sintomi possono essere legati anche ad altre malattie dei cani, dunque è bene portare l’animale dal veterinario quando notate che questo non sta bene o comunque ha un comportamento diverso dal solito.

L’ipercalcemia nei cani diagnosi

Se avete notato uno di questi sintomi, è pensate che l’animale possa essere affetto dall’ipercalcemia nei cani, allora dovete assolutamente portarlo dal veterinario per la corretta diagnosi.

Infatti, in questo caso, il veterinario farà prima alcuni esami di routine, come ad esempio la palpazione dell’addome per controllare se è in corso un ingrossamento della milza o del fegato. Dopo di ché, il veterinario, palperà il cane per controllare la presenza di linfonodi ingrossati sotto la cute.

Per riuscire a costatare se la patologia da cui è affetto è l’ipercalcemia nei cani, il veterinario farà anche un emocromo completo, un esame sullo stato biochimico, analisi dell’urine, con conseguente controllo della concentrazione di calcio nel sangue.

L’ipercalcemia nei cani le terapie

Se il cane risulterà affetto da ipercalcemia, sarà necessario seguire il giusto trattamento, questo verrà stabilito in base alle condizioni cliniche del cane. Il cane dev’essere comunque solitamente sottoposto alla somministrazione di medicinali appositi per la cura dell’ipercalcemia.

In caso di ipercalcemia nei cani, bisogna cercare di far bere all’animale esclusivamente acqua potabile, e bisogna evitare di dargli alimenti o comunque di fargli ingerire qualunque cosa contenga vitamina D.