L’ alimentazione del cane Labrador: la dieta

L’ alimentazione del cane Labrador: la dieta

L’ alimentazione del cane Labrador: la dieta

Il Labrador è un cane giocherellone, dall’aspetto amichevole e molto amato dai bambini. Appartenente ad una razza di taglia medio-grande, il Labrador può raggiungere un peso di circa 35 kg nel maschio adulto e di 30 kg nella femmina. E’ davvero importante curare l’alimentazione del cane Labrador poiché questa razza può andare incontro ad un improvviso aumento di peso: questa problematica – che può manifestarsi dai 2 ai 6 mesi di vita – deve essere tenuta sotto controllo, in modo da evitare l’insorgenza di patologie a carico delle ossa. Ricordiamo, infatti, che l’aumento di peso va ad incidere sull’ossatura poco sviluppata e debole. E allora, come deve essere l’ alimentazione del Labrador? Lo scopriamo insieme nei paragrafi che seguono.

L’ alimentazione del cane Labrador

Innanzituto, dobbiamo evitare una dieta ad alto contenuto proteico. Ecco perché la dieta del cane Labrador dovrebbe includere alimenti che non superino il 25-28% di proteine con un valore di grassi inferiore al 14%.

Se scegliamo di somministrare al Labrador le crocchette, dovremo prestare particolare attenzione anche alle percentuali di calcio in esse contenute. Il calcio deve essere presente in misura pari all’1-1,2% mentre il fosforo non deve superare l’1%. Da tenere sotto controllo è anche il valore energetico che non dovrà mai eccedere le 380 kcal ogni 100 grammi. L’ alimentazione del cane Labrador deve essere ricca di acidi grassi essenziali come gli Omega 3 e gli Omega 6. E’ importante, inoltre, scegliere alimenti di alta qualità, formulati con materie prime naturali e selezionate.

Un particolare attenzione deve, infine, essere riservata all’attività fisica del cane Labrador: corse all’aria aperta e lunghe passeggiate dovranno essere infatti abbinate ad un sano e corretto regime alimentare. Solo in questo modo riusciremo ad evitare l’insorgenza di seri problemi di salute che poi potrebbero accompagnare il cane Labrador per tutta la vita. Ci riferiamo, in particolare, alla displasia all’anca che, pur avendo carattere genetico – può essere determinata da uno regime alimentare scorretto che abbia causato un indebolimento osseo.