Laparoscopia veterinaria: i pro e i contro della tecnica

problemas veterinarios perros

Laparoscopia veterinaria

La laparoscopia veterinaria è una tecnica non eccessivamente invasiva, utilizzata per interventi chirurgici addominali, tramite l’uso di apposite sonde, che permettono al medico di operare organi interni. Nella medicina umana questa tecnica chirurgica è ampiamente utilizzata, nella medicina veterinaria, invece, non è ancora molto diffusa; probabilmente perché nelle piccole cliniche veterinarie non si riescono ad ammortizzare i costi di queste esose apparecchiature.

Per cosa viene utilizzata la laparoscopia veterinaria

Tramite la laparoscopia possiamo vedere gli organi addominali ed eseguire delle biopsie. Ma viene utilizzata anche nell’ambito chirurgico per effettuare degli interventi quali:

  • ovariectomia e ovaristerectomia nei cani femmine;
  • asportazione dei testicoli nei cani maschi ritenuti criptorchidi (ovvero nel caso che uno o entrambi i testicoli non siano scesi come avrebbero dovuto);
  • gastropessi preventiva;
  • biopsia del fegato;
  • biopsia della milza;
  • biopsia dei reni;
  • biopsia del pancreas;
  • biopsia della prostata;
  • biopsia delle masse addominali;
  • cristoscopie, effettuate per l’asportazione dei calcoli.

Per effettuare la laparoscopia, essendo una tecnica nuova e del tutto diversa dai metodi tradizionali, i veterinari, seppur dei migliori, devono eseguire specifici corsi e fare molta pratica con gli strumenti.

Ad oggi la laparoscopia veterinaria è utilizzata soprattutto per l’ovariectomia e l’ovaristerectomia, ovvero nella sterilizzazione di cani femmine. Quali sono i fattori che ci spingono a sterilizzare il cane femmina? Si evita il calore, cosicchè da non rischiare che la cagnolina scappi o che i maschi entrino nel nostro giardino. Si evitano gravidanze indesiderate. Si prevengono eventuali infezioni all’utero, tumori mammari o mastiti.

Scopriamo i pro e i contro della laparoscopia

La laparoscopia, come qualsiasi altra cosa, soprattutto in campo medico o veterinario, porta con se una serie di pro e contro, che ci spingono a decidere per il suo utilizzo o meno. Essendo la laparoscopia una tecnica di ultima generazione, i pro sembrano essere molto più allettanti di quanto i contro possano preoccupare. Ma questo in ambito di chirurgia umana, per quanto riguarda la chirurgia veterinaria bisogna tener presente che la clinica veterinaria non sempre è attrezzata come un ospedale umano e che le dimensioni dei pazienti possono variare, fino ad arrivare a qualcosa di veramente piccolo ed indifeso.

Tra i pro della  laparoscopia troviamo:

  • Riduzione del dolore postoperatorio;
  • Riduzione del rischio di infezioni o infiammazioni postoperatorie;
  • Ripresa postoperatoria più rapida.

Mentre tra i contro possiamo evidenziare:

  • dimensioni del paziente, essendo più piccolo di un paziente umano c’è meno spazio di manovra;
  • emorragie;
  • cardiopatie;
  • obesità;
  • peritonite settica.

In ogni caso, tutte le volte che ci si trova a dover affrontare interventi come la laparoscopia, è fondamentale rivolgersi ad un veterinario di fiducia. Trova i migliori su Dogalize!