Le malattie al naso del cane: quali sono?

Le malattie al naso del cane: quali sono?

Le malattie al naso del cane: quali sono?

Il naso del nostro animale è una parte importantissima del suo corpo ed è un valido indicatore del suo stato di saluteInfatti, se la condizione di normalità lo porta ad essere freddo, umido, lucido e di solito di colore nero, un naso secco può essere sintomo di stress e stanchezza, così come uno che cola (da una narice o da entrambe) può denotare patologie e malattie al naso del cane.

Depigmentazione del tartufo

Una delle malattie al naso del cane più comuni ed anche evidenti è la depigmentazione, cioè lo sbiadimento del colore, che può dipendere da una serie di fattori, che vanno da eventi traumatici o cicatrici (definitiva), alle dermatiti, alla vitiligine, alla leishmaniosi, a tumori della pelle, etc.

Tuttavia, la pigmentazione non va ricompresa solo tra le malattie al naso del cane, in quanto potrebbe derivare da una scarsa esposizione al sole, che riduce quindi la produzione di melanina, e può verificarsi durante i mesi invernali, oppure essere presente nei cani molto chiari o addirittura albini, che infatti spesso presentano un tartufo di colore marroncino, sul quale è opportuno stendere delle creme protettive per evitare scottature.

Dermatite solare

A proposito del sole, una delle malattie al naso del cane ad esso riconducibili è chiamata dermatite solare, e colpisce oltre al naso anche zone non coperte da peli, che si infiammano e in alcuni casi ulcerano, provocando prurito ed irritazione della pelle. Questa condizione colpisce normalmente soggetti più delicati e quindi si può verificare con maggiore probabilità nei cuccioli al di sotto di un anno di età, nei cani anziani, o in cani già debilitati da altre patologie.

Se il cane resta esposto al sole per molto tempo, o se lo portate al mare, come abbiamo accennato, una buona soluzione preventiva potrebbe essere l’uso di una crema solare con protezione totale; Ricordate che in commercio ne esistono di specifiche per Fido.

Come comportarsi in presenza di sintomi

Onde scongiurare la presenza di malattie al naso del cane, ogni volta che si assiste ad una decolorazione del tartufo è bene prestare attenzione: se si tratta di un fenomeno uniforme e privo di escoriazioni si tratta generalmente di un fenomeno temporaneo, o legato alla razza; nel caso in cui la decolorazione proceda a macchie, ma senza croste, potrebbe trattarsi di vitiligine; mentre una superficie irregolare, con escoriazioni e croste, è sintomatica di tumori, malattie autoimmuni e leishmaniosi.

È bene quindi, ogni volta che abbiamo qualche sospetto, non indugiare a contattare il veterinario di fiducia.

Cause delle malattie al naso del cane

Quali sono le cause più comuni delle dermatosi nasali nel cane? Oltre agli acari, ai funghi e al sole, a volte la presenza di lesioni nasali può rivelare qualcosa di più preoccupante come disturbi del sistema immunitario, tessuto connettivo sottocutaneo, sensibilità o allergia a determinate sostanze (ad esempio dei farmaci che l’animale sta assumendo in quel periodo) e nei casi più gravi cancro.

Diagnosi e trattamento

In base alle cause delle malattie al naso del cane verrà adottato il trattamento appropriato: Naturalmente sempre sotto controllo e prescrizione medica, ad esempio, in caso di dermatite solare molto probabilmente verrà prescritta una lozione cortisonica; mentre in presenza di eruzioni con pus solitamente vengono prescritti cortisone o prednisone; per infezioni da funghi esistono diversi trattamenti antifungini; Il vostro veterinario potrebbe arrivare a consigliare la chirurgia, alla quale si ricorre in caso di noduli non infetti, come i tumori, cui seguiranno quasi sempre chemioterapia e radioterapia.

In ogni caso questo è solo per darvi un’idea di ciò che può essere la causa di un sintomo evidente che colpisce una zona ben in vista come il tartufo; proprio perché così facile da riscontrare, non aspettate e rivolgetevi subito al vostro veterinario di fiducia che saprà diagnosticare il problema e risolverlo al meglio.