
Malattia al fegato del cane le cause e le più frequenti
Una malattia al fegato del cane può presentarsi con maggiore frequenza rispetto ad altri animali. Infatti, il cane può soffrire di varie malattie che portano dei problemi al funzionamento del fegato.
Tra i fattori principali che possono portare a soffrire il cane di una malattia al fegato ci sono delle reazioni ai virus, problemi con la somministrazione di alcuni farmaci, la leptospirosi, oppure a causa dell’accumulo di tossine ambientali all’interno del corpo che possono portare appunto al danneggiamento del fegato.
Una delle caratteristiche principali della malattia al fegato del cane è l’alterazione della risposta immune. Inoltre, diverse razze di cani hanno una predisposizione genetica a sviluppare delle malattie infiammatorie croniche del fegato.
Malattia al fegato del cane le forme in cui si presenta
La malattia al fegato del cane può manifestarsi in diverse modi, infatti le alterazioni epatiche in cui il cane può incorrere possono essere multiformi e si possono distinguere in base al tipo di lesione. Inoltre, le malattie del fegato possono essere degenerative e necrotiche, oppure si possono trasformare in epatiti croniche, evolvendosi poi in cirrosi o steatosi.
La cirrosi solitamente rappresenta lo stadio finale della malattia al fegato, infatti questa è solitamente cronica e crea una situazione irreversibile della salute del fegato. La cirrosi può essere causata da epatiti virali e batteriche ma anche dall’assunzione continua di farmaci contenenti delle tossine.
Oltre alla cirrosi, un altro problema per il fegato del cane è la steatosi, questa prevede un accumulo intracitoplasmatico di lipidi che portano poi ad una sofferenza del fegato. Questo accumulo solitamente si sviluppa durante la gravidanza o l’allattamento.
Malattia al fegato del cane: le più comuni
Una malattia al fegato del cane può essere causata da altre patologie come:
- Insufficienza epatica che, nel tempo, se non curata, può trasformarsi in necrosi.
- Colangite, un’infiammazione dei dotti biliari che trasportano la bile al fegato.
- Epatite acuta che è una malattia a carattere infiammatoria e che provoca a causa dell’esposizione a tossine farmacologiche, alimentari o perfino ambientali.
- Epatite virale invece può essere trasmessa nei cani a causa di un virus
Queste malattie se trattate subito dal veterinario possono essere trattate con una giusta diagnosi e una giusta cura.