
Mastocitoma nel cane: in cosa consiste
Il mastocitoma nel cane è uno dei tumori cutanei molto diffusi che colpisce alcune razze tipo Boston terrier, Retriver, Boxer, Labrador, Schnauzer, Beagle. In particolare, ad essere maggiormente esposti al mastocitoma cane sono i Boxer, che però rispetto alle altre razze sviluppano forme neoplastiche meno aggressive. Questo tipo di tumore si manifesta con più frequenza nei cani di oltre 8 anni di età. Vediamo di cosa si tratta esattamente e i sintomi con cui si manifesta.
Mastocitoma cane: cause e sintomi
La causa dell’insorgenza del mastocitoma nel cane è ancora oggi sconosciuta, anche se qualcuno afferma che si tratta di un’eziologia virale, un’ipotesi ancora da verificare. Il mastocitoma nel cane si presenta come un nodulo solitario di diverse dimensioni, localizzato di solito sul tronco o sul perineo, ma può anche comparire sugli arti e nella cavità orale dell’animale.
Inoltre, il mastocitoma nel cane si può manifestare anche con croste o papule e può essere confuso con una lesione allergica o batterica. I sintomi che possono rivelare la presenza di questo tumore sono: abbattimento, letargia, anoressia, dimagrimento, pallore delle mucose, edemi, ulcera gastrica, diarrea, prurito.
Mastocitoma cane: diagnosi e terapia
La diagnosi del mastocitoma nel cane può essere eseguita attraverso un esame del sangue che accerti il disequilibrio del sistema immunitario, ma a dare un’esatta diagnosi è l’esame citologico, una procedura che consiste nell’aspirare una quantità sufficiente di cellule per diagnosticare la patologia.
Successivamente, un esame istologico determinerà la natura della malattia. La terapia da prendere in considerazione per curare il mastocitoma nel cane prevede o l’asporto chirurgico della massa interessata o la radioterapia se il tumore è passato ad uno stadio avanzato. Nel caso il tumore interessi molte zone del corpo, generalmente è consigliata la chemioterapia e non l’intervento chirurgico. La valutazione tempestiva di ogni lesione presente sull’animale permette di agire subito per salvarlo.