
Miglior cibo per gatti, quali scegliere
Se amate i vostri felini e desiderate avere cura di loro al meglio, dovete anche sapere qual è il miglior cibo per gatti. Infatti, non basta scegliere un gatto solo perché avete deciso che vi piace più del cane, ma dovete anche conoscere bene il vostro amico, le sue esigenze e i suoi bisogni. Il gatto è un animale metodico e abitudinario e, anche nel cibo, ha delle preferenze specifiche: se il vostro gatto ama qualche cibo in particolare, la preferenza maggiore sarà sempre per quello o per i cibi simili. La sua alimentazione deve essere comunque curata per farlo crescere bene e in perfetta forma. Scopriamo insieme come scegliere il miglior cibo per gatti.
Miglior cibo per gatti: come nutrire il gatto
L’ alimentazione del gatto deve essere scelta tenendo conto di alcuni elementi importanti, tra cui l’età dell’animale. Inoltre, il fabbisogno di cibo giornaliero varia anche a seconda della razza del micio e delle sue abitudini alimentari. Per regolare l’alimentazione del vostro gatto non affidatevi al passaparola, ma piuttosto scoprite le esigenze del vostro amico in modo da scegliere il cibo migliore per la sua crescita.
Anche se decidete di preparare in casa il cibo per il vostro felino, dovete stare attenti a mescolare la giusta quantità dei nutrienti necessari a farlo crescere sano e forte. Il gatto è un animale carnivoro e le proteine sono molto importanti per il suo sviluppo, ma altre fonti di proteine sono anche il pesce, le uova, il formaggio e il fegato. Tutti questi cibi vanno opportunatamente dosati per creare un pasto completo soddisfacente sia per la fame e sia per la crescita, ma non bisogna, ad esempio, abusare del fegato perché un consumo eccessivo può portare a casi di diarrea.
Come avete intuito, anche se preparate in casa il miglior cibo per gatti possibile, sono comunque tanti gli alimenti di cui dovete tenere conto: oltre a quelli già citati, importanti sono anche i latticini e lo yogurt, considerati valide alternative alla carne per l’assunzione di proteine, ma fate invece attenzione ai cibi da evitare, come i dolci.
Miglior cibo per gatti: cibo umidi e secchi
Se preparare in casa il cibo per i felini è garanzia di salute, è pur vero che anche i cibi umidi contengono principi nutrizionali utili al gatto per crescere sano. Infatti, questi cibi sono poco costosi e sono preparati rispettando rigide regole sanitarie e igieniche che sono alla base dell’alimentazione per gli animali. I gatti amano le scatolette, soprattutto quelle che contengono paté, e basta sminuzzarlo per offrire al felino un pasto gustoso e nutriente. I cibi umidi sono molto digeribili ma è consigliabile rispettare le dosi segnate sulla confezione. Dopo l’apertura, il prodotto non va lasciato all’aria aperta, ma conservato in frigo.
Altrettanto nutrienti sono anche i cibi secchi, non soggetti a deterioramento e anche se lasciati nella ciotola sono perfetti per l’intera giornata. Ideali per far mangiare i gatti più volte durante il giorno, le crocchette secche non hanno un odore molto forte e, se sono di buona qualità, prevengono anche i problemi urinari. Tra le marche che producono il miglior cibo per gatti vi è la Friskies, che produce pappe gustose e nutrienti, dall’odore particolarmente gradevole. Un’altra marca che produce il miglior cibo per gatti è Pappadrin, azienda specializzata nella produzione di alimenti sia secchi che umidi, tutti studiati e preparati da veterinari ed esperti del settore. Altri marchi di mangimi naturali, senza conservanti, sono Almonature e Royal Canin, che sono tra i brand più conosciuti e apprezzati per i cibi dei gatti, ma anche dei cani.