
Mutua per cani e gatti: scopriamo l’iniziativa
E’ stato inaugurato a Roma il nuova sistema che prevede la tutela sanitaria assicurativa per gli animali domestici. L’iniziativa prende il nome di “Dottor Bau & Dottor Miao” ed è la prima mutua per cani e gatti in Italia.
Mutua per cani e gatti: com’è nata
La Mias (Mutua Italiana Assistenza Sanitaria) ha inaugurato questo nuovo sistema in collaborazione con il movimento ecologista europeo FareAmbiente e con EuropAssistance. La mutua per cani e gatti prevede una serie di sussidi e di garanzie sanitarie che vengono erogati dall’associazione in caso il cane, o il gatto, abbia bisogno di ricovero e di cure.
Mutua per cani e gatti: perchè è nata
Il motivo per cui è nata questa iniziativa è semplice: il 55% delle famiglie in Italia ha, ad oggi, adottato un animale domestico. Prendersi cura di un cucciolo viene così considerato un valore sociale e non un lusso. Si è deciso quindi di intervenire, dato anche l’aumento dell’IVA sui prodotti alimentari e i costi delle visite e dei controlli veterinari, che penalizza principalmente le fasce economicamente più deboli e quelle con problemi sanitari.
Come funziona la mutua per cani e gatti?
Benessere assicurato per cane e gatti: la mutua coprirà le spese veterinarie, le spese di ricerca in caso di smarrimento e prevede anche una sistemazione adeguata in caso di decesso. Il costo annuale è di 120 euro, ma è previsto uno sconto del 50% per i proprietari di animali che sono esenti dal ticket sanitario. I benefici dell’iniziativa sono evidenti e possono essere considerati dei veri e propri ammortizzatori sociali.
E’ un’iniziativa anche contro l‘abbandono, in quanto sostiene le famiglie nei momenti di difficoltà, che sono quelli più a rischio. Per aderire all’iniziativa è possibile visitare, a partire da fine mese, i canali delle Guardie Ecozoofile di FareAmbiente.