
Alimentazione cane di un mese
State per accogliere un cucciolo in casa e siete in agitazione per tutto ciò che dovete preparare? Organizzatevi al meglio e in anticipo e vedrete che tutto andrà alla perfezione. Dopo aver procurato tutto il necessario per farlo riposare bene e metterlo a proprio agio, dovete pensare all’alimentazione del cucciolo. Come regolare l’ alimentazione del cane di un mese? Qual è il cibo indicato per allevarlo e farlo crescere sano e forte? Ecco tutti i consigli e i suggerimenti per sapere come regolarvi riguardo l’ alimentazione cane di un mese.
Alimentazione cane di un mese: latte della madre fondamentale
L’alimentazione del cane di un mese è composta dal latte della madre, un alimento insostituibile e completo che contiene tutto ciò che serve per far crescere il cucciolo e allevarlo senza rischi fino a 3-4 settimane di vita. In questo periodo inizia poi lo svezzamento, che è diverso da razza a razza: in alcune inizia nella terza settimana di vita, in altre nella quarta.
Durante la fine del primo mese di vita, può avvenire quindi il passaggio dal latte della madre al cibo solido, che deve avvenire però a poco a poco. Il cibo solido non è gradito da tutti i cuccioli e occorre avere tanta pazienza per far mangiare l’animale che talvolta rifiuta il cibo proposto. Durante l’ultima settimana del primo mese di vita, l’alimentazione deve essere mista e potete somministrare le crocchette in alcuni momenti della giornata, ma senza sospendere l’allattamento della madre, per evitare problemi ad entrambi.
Un’alimentazione corretta è fondamentale per assicurare il massimo benessere all’animale e garantirgli ottime condizioni fisiche, fino a quando non finisce il periodo di svezzamento, che dura all’incirca fino al secondo mese. Grazie al latte della madre, per tutto il primo mese di vita il vostro cucciolo riceverà puntualmente e ogni giorno calorie, proteine, vitamine, minerali, oligoelementi, nelle proporzioni adatte alla sua età. Quando poi si dovrà procedere con il periodo dello svezzamento, dovete fare in modo che assuma tutti gli elementi in base all’età. Anche l’acqua assume un ruolo fondamentale e in tutte le età del cane, anche quando ha un mese: posizionatela a vista e fategli capire sin da quando è cucciolo che deve bere costantemente per non disidratarsi.
Alimentazione del cane di un mese: come e quanto nutrirlo
L’alimentazione del cane di un mese va seguita con cura e grande attenzione, per assicurarsi che il cane mangi abbastanza. Infatti, il cucciolo deve essere nutrito 3 volte al giorno non solo quando ha un mese ma almeno fino a sei mesi, poi potrà mangiare anche solo 2 volte al giorno e da adulto può anche passare ad un solo pasto al dì. Se nel primo mese di vita la mamma del cucciolo non ha sufficiente latte per nutrirlo allora dovete integrare con il latte in polvere per cuccioli. E’ da escludere il latte vaccino, per non causare all’animale attacchi di dissenteria e mal di pancia.
Nelle prime 2 settimane di vita, il cucciolo va nutrito ogni 3 ore, anche di notte, proprio come si fa con i bambini. E’ importante non saltare le poppate, per assicurare al cucciolo un nutrimento costante. Se dovete iniziare lo svezzamento nell’ultima settimana del primo mese di vita del cucciolo, evitate le crocchette per i primi tempi e introducete invece un’alimentazione basata su carni bianche lessate con zucchine e carote, condite con olio e senza sale. Per le crocchette è meglio introdurle dopo i due mesi di vita dell’animale. Ricordatevi di prendere alimenti di qualità, perché il vostro cane ha le papille gustative molto sviluppate e l’odore del cibo è importante per stimolarlo a mangiare.