
Alimentazione del cane beagle
L’ alimentazione del cane beagle dev’essere monitorata sin da quando il cane è cucciolo. Quando il beagle è cucciolo, è importante alimentare l’animale almeno 3 volte al giorno. Solitamente lo si può far mangiare come fai tu, mattino, mezzogiorno e sera, per dare regolarità al cane.
Non c’è bisogno che il cane mangi a un’ora precisa, ma basta dargli da mangiare con tre cadenze differenti durane la giornata. Se poi si riesce a seguire degli orari precisi sicuramente è meglio, perché far crescere il cane con una solida routine alimentare permette di creare un rapporto equilibrato con il cibo. Inoltre, dandogli degli orari per mangiare allo stesso orario, si riesce anche ad educarlo facilmente ad uscire per i suoi bisogni.
I tre pasti quotidiani è bene darglieli solo fino a quando il cane ha circa cinque mesi, dopo di ché l’ alimentazione del cane beagle può cambiare. Infatti, verso sei mesi, è bene passare da tre pasti giornalieri a due. Per questo cambiamento è bene abituare il cucciolo man mano, riducendo giorno per giorno le dosi del cibo.
Qual è la migliore alimentazione del cane beagle
Anche se il beagle, come gli altri cani, è carnivoro, è bene scegliere di dare al cane delle ottime crocchette secche ad alto contenuto di proteine e vitamine. Esistono in commercio, infatt,i delle crocchette già complete di tutto ciò che necessita il beagle. Quando è cucciolo scegliete di dargli crocchette appositamente per cuccioli, mentre, dopo il primo anno di vita, cercate di usare delle crocchette differenti da adulti.
Quando il cane è al di sotto dei 12 mesi, la quantità di croccantini dev’essere di circa 150 grammi al giorno, mentre quando ha superato quest’età, potete dare al cane circa 340 grammi di crocchette nell’intero arco della giornata.