Cane all’asta in seguito a pignoramento

Cane all'asta in seguito a pignoramento

Cane all’asta in seguito a pignoramento

Cane all’asta battuto per 300 euro: è la storia di Minù, una barboncina toy che si è trovata in vendita all’asta dopo un pignoramento di un allevamento in provincia di Pisa.

Cane all’asta: cosa dice la legge

La legge vieta il pignoramento degli animali da compagnia e di affezione, ma non di quelli di allevamento. E’ questo il motivo che ha portato la cagnolina toy in questa situazione, battuta all’asta al miglior offerente. La vendita si è tenuta presso l’istituto vendite giudiziarie di Pisa. La piccola Minù è una femmina di barboncino toy, di circa 8 anni, che è dotata di microchip e di certificato Enci (Ente nazionale cinofilia italiana).

L’animale è stato pignorato da un allevamento ed è finito in vendita all’asta, insieme ad altri beni come sedie, tavoli e vasi, con una base d’asta di 200 euro.

La vicenda ha stupito tutti e ha richiesto l’intervento di molte associazioni per animali del territorio per la difesa dei diritti degli animali, che si sono attivate perchè la cagnolina finisse in buone mani.

Cane all’asta: come è accaduto

In tanti, di fronte all’episodio, si chiedono come sia possibile che il cane sia finito all’asta. La legge stabilisce che le cose mobili sono assolutamente impignorabili, così come è vietato pignorare animali di affezione o da compagnia, che siano tenuti presso la casa del debitore o in altri luoghi.

La vicenda di Minù differisce da questi divieti, poichè l’animale è cresciuto in allevamento e non viene considerato di affezione perchè tenuto a fini produttivi. Ciò che è accaduto potrebbe avere effetto anche su altri animali provenienti da altri allevamenti o dallo stesso proprietario. Una disciplina chiara e precisa sulla tutela degli animali in questi casi è ancora da delineare, ma Minù adesso potrà avere una nuova casa e ricevere l’amore delle sua nuova famiglia.

Le volontarie dell’associazione per animali sono contente che il miglior offerente sia Francesca Bartelletti Fiorentini, una ragazza di Pietrasanta, proprietaria di un’azienda agricola, e sono disponibili ad assisterla e ad aiutarla.